• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Crescita Personale » 10 cose da fare per avere successo

10 cose da fare per avere successo

come avere successo

Spesso, quando vediamo una persona di successo, pensiamo a quanto sia fortunata. Infatti, tendiamo tutti ad associare il successo alla fortuna. Forse non lo facciamo consapevolmente, ma la verità è che non abbiamo mai pensato a quanto abbia dovuto sforzarsi quella persona o a quante cose ha dovuto rinunciare.

Winston Churchill affrontò brillantemente la questione affermando che: “il successo è imparare a passare da un fallimento all’altro senza cadere nella disperazione.” E la verità è che quasi tutti i casi di successo nascondono un passato segnato dalla perseveranza.

Le vittorie non nascono dal nulla, è necessario rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro. Nel frattempo, sono molte sfide che vi attendono, compiti ardui che probabilmente nessuno vorrebbe affrontare, cose che vi spaventano e vi porteranno ai limiti delle vostre forze.

  1. Dovrete dare di più di quello che riceverete in cambio

Gli inizi sono difficili, ogni imprenditore lo sa. Dovrete investire tanto nel progetto (tempo, fatica e sacrifici), che a volte vi sembrerà che tutto cade in un pozzo senza fondo e perderete la motivazione. Fino al momento in cui  inizierete a vedere i primi frutti.

  1. Dovrete rinunciare a molte cose

I grandi progetti consumano molto tempo ed energia così che ad un certo punto dovrete rinunciare a delle cose che vi piacciono, come trascorrere più tempo con la famiglia, andare in vacanza o dedicare un’intera giornata al “dolce far niente”.

  1. Passerete per idioti quando vi sbaglierete

È probabile che molte persone non si fidino di voi o del vostro progetto, quindi sottolineeranno continuamente tutti i piccoli errori che farete e vi diranno che siete pazzi. Non cedete, ricordate che la società cosiddetta “normale” crede che tutto sia impossibile fino a quando l’impossibile viene realizzato con successo.

  1. Prenderete delle decisioni che non avreste mai preso

I progetti di successo spesso cambiano nel corso del tempo, è normale; infatti, questo è essenziale per adattarsi alle mutevoli richieste dell’ambiente e poter sopravvivere. Pertanto, ad un certo punto sarete costretti a cambiare rotta e prendere decisioni dolorose, fa parte della
crescita.

  1. Dovrete continuare anche dopo essere caduti

Quando si intraprende un grande progetto spesso non ci si può permettere di lasciare che le ferite guariscano naturalmente. Dovrete metterci una pezza al volo e riprendere subito il cammino. La mancanza di motivazione, la mancanza di fiducia e i fallimenti non possono mettere le radici perché, altrimenti, tutto è perduto.

  1. Dovrete preoccuparvi di persone che non si interessano di voi

Lungo il percorso sarete costretti a trattare con persone che in realtà non si preoccupano di voi, forse sono solo maleducati e cercano solo di sfruttarvi. Tuttavia, il successo non si raggiunge da soli, c’è bisogno di fare dei compromessi e cercare degli alleati, anche se non vi piacciono molto.

  1. Farete dell’incertezza la vostra compagna

Quando la maggioranza si adagerà sulle cose certe, voi continuerete a preferire l’opzione più rischiosa, così il grado di insicurezza e di incertezza sarà sempre maggiore.

  1. Dovrete investire su voi stessi quando nessun altro lo fa

Forse all’inizio, trovare delle persone che abbiano fiducia nel vostro potenziale non è molto difficile, ma probabilmente queste vi abbandoneranno al primo fallimento. In questo momento preciso è quando dovrete armarvi di coraggio e credere in voi stessi, anche quando tutti
pensano che non ce la farete.

  1. Dovrete dare un sacco di spiegazioni

Quando la gente non capisce quello che state facendo o perché, dovrete spiegarglielo più di una volta, con molta pazienza. E se si lavora in squadra, dovrete anche dare costantemente ragione delle vostre decisioni. Non potete chiudervi in voi stessi perché avrete bisogno del sostegno delle persone per continuare e quindi dovrete cercare di fargli capire cosa state facendo e perché.

  1. Dovrete prendervi un sacco di responsabilità

 

 

Gli errori fanno parte del percorso verso il successo e, talvolta, causano danni non prevedibili; dovrete assumervi questa responsabilità, probabilmente più di una volta. Nessuno ha mai detto che la strada per il successo sarebbe stata facile, ma se sarete preparati per le battute d’arresto, queste non vi sorprenderanno.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità