
Ti svegli di soprassalto nel cuore della notte, hai avuto un incubo. Sei sudato e spaventato, come se avessi vissuto realmente il fatto. Tenti di tornare a dormire, ma provi un profondo senso di angoscia che rimane anche fino al giorno successivo.
Credo che si tratti di una situazione che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta, dopo avere avuto un sogno che ci disturba. Secondo la teoria freudiana, il contenuto di alcuni dei nostri sogni è l’espressione del nostro inconscio, che si esprime attraverso questi conflitti specifici che non abbiamo ancora recepito coscientemente. I neuroscienziati, nel frattempo, affermano che i sogni siano un modo per riorganizzare le informazioni che abbiamo appreso durante il giorno e per cercare delle soluzioni ai problemi che ci interessano.
Ovviamente i contenuti dei sogni cambiano da persona a persona, ma, in sostanza, i nostri sogni non sono poi così diversi.
Quali sono i nostri peggiori incubi e cosa significano?
1. Essere inseguiti. Molte persone riferiscono di incubi nei quali sono inseguiti, e di solito significa che si sentono sopraffatti, stressati o che stanno tentando di evitare determinati problemi. Infatti, una delle cause più comuni di questo incubo è la paura del confronto. Cioè, la persona ha paura di affrontare determinate situazioni che comporterebbero cambiamenti importanti nella sua vita, come ad esempio la rottura di una relazione o la rivelazione di informazioni che potrebbero causare seri problemi.
Lascia un commento