Ogni coppia ha la sua storia, i suoi conflitti e difficoltà, ma uno dei fattori chiave che fa deragliare la maggior parte dei rapporti d’amore è la precipitazione al momento di scegliere il partner, o fare il grande passo per inerzia, trasportati dalle circostanze. Tuttavia, perché il rapporto funzioni, prima di compromettersi definitivamente, dovremmo porci alcune domande sulle quali non riflettiamo mai abbastanza.
L’essenziale è invisibile agli occhi
– Guardate il vostro partner con gli occhi dell’anima. Chiudete gli occhi, immaginate di essere ciechi e di non avere mai visto il vostro partner. Che cosa provate? Cosa risalta di lui/lei? Vi piace quello che vedete? Nella nostra società ci lasciamo prendere la mano da ciò che vediamo con gli occhi, ma non guardiamo quasi mai dentro alle persone. È vero che l’attrazione fisica è importante, ma non è tutto, soprattutto quando si cerca qualcuno con cui vivere una vita insieme.
– Cercate l’apertura e la capacità di apprendimento. Un detto popolare recita “l’ignorante è poco tollerante” e non sbaglia. Non cercate di cambiare la persona, ma assicuratevi che abbia un atteggiamento aperto nei confronti della vita e che sia disposta a imparare. Nel corso degli anni, le coppie che stanno insieme sono quelle che sanno adattarsi e riescono a evolversi.
– Condividete delle passioni. I ricordi sono la “colla” che lega la coppia. Ricordare i tempi buoni e cattivi che si è vissuto insieme avvicina le persone. Tuttavia, quando due persone sono molto diverse e non hanno delle passioni comuni faticheranno a costruire quei ricordi piacevoli. Pertanto, le probabilità di rottura del rapporto alla prima crisi sono molto elevate.
– Cercate tolleranza e comprensione. Ogni coppia passa attraverso dei momenti difficili e tutti facciamo degli errori. In questi casi, se la persona che avete al vostro fianco non è tollerante, la crepa nel rapporto diventerà sempre più profonda. Naturalmente, ogni persona ha i propri limiti, non si tratta di accettare tutto e diventare uno zerbino, ma si dovrebbe essere in grado di adottare un atteggiamento positivo ed essere disposti a investire emotivamente nel rapporto.
– Forte come un albero, sensibile come un fiore. Il partner è la persona nella quale cercare sostegno nei momenti più difficili, quindi è importante che sia forte da poterci sostenere quando siamo sul punto di svenire. Tuttavia, la forza non servirà a nulla se si trasforma in possessione. Pertanto, è anche importante che la persona sia abbastanza sensibile da sapere come potrà aiutarvi. Ci sono dei momenti in cui non è necessario dire o fare nulla, basta solo esistere. La sensibilità permette di capire quando è il caso di avvicinarsi e quando è meglio fare un passo indietro.
– Qualcuno al quale potete dire tutto. Il partner non deve solo essere un amante, deve anche essere un amico. Pertanto, chiedetevi: posso confidare qualsiasi cosa a questa persona? Sarà disposto/a ad ascoltarmi? È comprensivo/a e condivide i miei valori? Se non riuscite a fidarvi del vostro partner e non vi sentite a vostro agio parlando di alcune questioni, probabilmente non siete ancora pronti a fare il grande passo, o forse la persona non è la vostra anima gemella.
– Una persona che mostra i suoi sentimenti. In una società che ci ha insegnato a nascondere ciò che sentiamo, è molto difficile trovare delle persone in grado di esprimere le proprie emozioni in modo assertivo e che si compromettano senza riserve nel rapporto. La maggior parte delle persone hanno paura di esprimere i propri sentimenti, soprattutto quando si tratta dell’amore, perché pensano che ciò equivale a mettersi nelle mani dell’altro. Eppure, questa è proprio una delle chiavi del successo delle coppie che durano: la capacità di spogliarsi emotivamente davanti all’altro. Solo in questo modo due persone riescono a collegarsi profondamente costruendo un rapporto solido.
P.S. Scegliete qualcuno che renda la vostra vita più grande, non più piccola.
Lascia un commento