• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Disturbi Mentali » Anoressia: Falsi idoli creati a colpi di Photoshop

Anoressia: Falsi idoli creati a colpi di Photoshop

Anche se la maggioranza delle persone sanno che le foto delle modelle sono ritoccate, pare che le giovani anoressiche non desiderino rendersi consapevoli e continuino ad ispirarsi alle immagini che promuovono falsi idoli. A questo proposito in Francia si é avanzato una proposta di legge che imporrebbe ai mezzi di comunicazione che utilizzano immagini ritoccate a segnalarlo ogni volta. Il non rispetto di questa legge porterebbe ad una sanzione di 37.500 euro o addirittura a pagare l’equivalente del 50% del costo dell’annuncio pubblicato.

Di certo é che risulta un tentativo rispettabile per porre un freno alla follia pubblicitaria e smascherare finalmente l’immagine della donna perfetta: senze una ruga e senza un chilo di troppo, sempre pronta al sorriso e che posa meravigliosamente sotto qualsiasi tipo di luce.
La societá attuale promuove una immagine della bellezza che si é convertita in un sinonimo di successo sociale e personale, in un modello che tutti devono seguire per potersi inserire “felicemente” nella cultura e nel gruppo in cui gli é toccato di vivere. Ovviamente, i giovani e tutti coloro che non possiedono gli strumenti psicologici necessari per affrontare la valanga pubblicitaria ed il bombardamento di messaggi subliminali, é molto facile che entrino a far parte delle file degli anoressici, di coloro che consumano alchool per non mangiare, o dei milioni che comunque condividono una bassa autostima.
Spero che questo tentativo di legge rappresenti l’inizio di un ritorno alla naturalezza e che contribuisca alla autoaccettazione e che di conseguenza, conduca ad una vita piú piena ed armonica. Il cammino non é facile ma i primi passi sono determinanti.
Per soddisfare un poco la vostra curiositá vi propongo un link interessante ad un sito che racchiude immagini pubblicitarie che contengono alcuni errori di ritocco: Foto ritocco mal riuscito

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità