• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Ansia » Fai attività fisica per curare gli attacchi di panico

Fai attività fisica per curare gli attacchi di panico

curare gli attacchi di panico

Gli attacchi di panico danno di solito palpitazioni, problemi di respirazione e una intensa paura di morire. Anche se la persona non corre nessun pericolo, l’intensità dei sintomi è tale che spesso l’esperienza risulta traumatica.

La buona notizia è che ci sono diversi trattamenti per superare gli attacchi d’ansia e la maggior parte di questi sono molto efficaci. I ricercatori della Southern Methodist University di Dallas, e dell’Università di del Vermont, ci offrono un’altra possibilità per affrontare questo disturbo: l’esercizio fisico.

In primo luogo, questi ricercatori hanno eseguito un’analisi dettagliata di tutti i dati a loro disposizione e hanno scoperto che l’attività fisica è un’ottima alternativa per ridurre l’ansia e prevenire i disturbi associati a questa. Così, senza pensarci due volte, hanno reclutato 145 persone che non avevano sofferto di attacchi di panico in precedenza. Alcuni praticavano attività fisica regolare e altri no.

Queste persone hanno inalato una miscela di aria e CO2 così da cominciare a sperimentare i classici sintomi di un attacco di panico, come la mancanza di respiro, le vertigini, le palpitazioni e la nausea. Poi dovevano indicare il loro livello d’ansia e di paura.

In questo modo i ricercatori hanno potuto riscontrare che le persone che svolgevano una regolare attività fisica risultavano meno colpiti e mostravano anche meno ansia e paura a seguito dei sintomi che stavano sperimentando.

I ricercatori non sono abbastanza sicuri di quale sia il meccanismo alla base, ma è noto che l’esercizio fisico riduce la reattività ai fattori di stress ambientali e ci fa reagire con meno paura di fronte alle situazioni che possono essere considerate potenzialmente pericolose. Ciò è probabilmente dovuto ad un cambiamento nell’equilibrio ormonale che genera una sensazione di benessere associata alla pratica sportiva.

Ovviamente, l’attività fisica non sostituisce la terapia psicologica, ma certamente aiuta a fare in modo che gli attacchi di panico siano meno frequenti e intensi. Pertanto, diventa un’ottima alternativa per integrare la psicoterapia o i farmaci che vengono prescritti.

Scopri come curare l’ansia in modo efficace e naturale, attraverso dieci semplici passi illustrati chiaramente in questo libro.

come curare l'ansia


Fonte:
Jasper, A.J. et. Al. (2011) The Interplay Between Physical Activity and Anxiety Sensitivity in Fearful Responding to Carbon Dioxide Challenge. Psychosomatic Medicine; 73(6): 498-503.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità