• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Video Motivazionali » Bibo: L’emozionante video che insegna a valorizzare le piccole abitudini quotidiane

Bibo: L’emozionante video che insegna a valorizzare le piccole abitudini quotidiane

video

Durante la gornata siamo spesso impegnati in diverse routine, molte delle quali sono così automatiche che praticamente non ci rendiamo conto della loro esistenza o non le apprezziamo abbastanza. Ma quando non ci sono più, ci mancano e lasciano un vuoto incolmabile dentro di noi.

Abitudini come il bacio al nostro partner prima di partire per andare al lavoro, condividere un tè o un caffè con un amico, fare una passeggiata con il nostro cane o cenare ogni giorno con il partner, sono quelle piccole cose che riempiono la nostra giornata e, in senso più ampio, anche la nostra vita.

Purtroppo, non siamo sempre consapevoli dell’importanza di quei piccoli dettagli e mettiamo la vita in standby fino a quando arriva il grande colpo di fortuna o raggiungiamo quel risultato tanto atteso. Non ci rendiamo conto che le cose che abbiamo già sono più che sufficienti per renderci felici.

Questo meraviglioso e pluripremiato video intitolato “Bibo” si riferisce alle piccole abitudini della nostra quotidianità. Creato da Anton Chistiakov e Mikhail Dimitriev, è basato nella storia “There will come soft rains” di Ray Bradbury.

Si tratta della storia di un robot che è stato progettato per vendere gelati. Tuttavia, il giro di boa alla fine della storia ci permetterà di identificarci pienamente con il personaggio.

Dopo aver visto il video possiamo chiederci: se fossimo al posto del robot quale sarebbe il giorno che vorremmo ripetere?

Probabilmente ti stupirai scoprendo che si tratta di un giorno qualunque della tua vita, in cui tutto è andato bene. Ed è anche probabile che quel giorno non fossi neppure consapevole di quanto eri fortunato.

Forse non puoi rivivere quel giorno, ma ricorda che ogni giorno hai la possibilità di creare quei giorni speciali. Non sprecarla.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità