• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Crescita Personale » 10 immagini sarcastiche per riflettere

10 immagini sarcastiche per riflettere

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email
Quando siamo bambini e adolescenti abbiamo tanti sogni e progetti, ma poi ad un certo punto della vita, diventiamo persone più pratiche, è come se la quotidianità inghiottisse le nostre illusioni e continuiamo a lavorare solo per pura inerzia. Tuttavia, in questo modo stiamo sprecando la nostra vita, anche se spesso la sola idea è così terrificante che preferiamo evitarla.
A questo proposito, la burla e il sarcasmo possono rappresentare degli ottimi strumenti per stimolarci. Dove la ragione non riesce, è possibile ottenere qualcosa scherzandoci su. Dove le parole non riescono, possono farcela le immagini. Infatti, i cambiamenti sostanziali nella vita non sempre dipendono da profonde riflessioni, ma a volte sono motivati ​​da sensazioni molto più viscerali.
A volte, per superare i nostri meccanismi di difesa, che agiscono come custodi zelanti del nostro “Io”, è necessario ricorrere all’umorismo. Così può accadere che nella nostra mente scocchi la scintilla del cambiamento e iniziamo a mettere in discussione alcune cose.
Questa volta desidero condividere con voi alcune immagini create dall’illustratore John Holcroft, un artista inglese.
La felicità è un percorso personale, non è raggiungibile attraverso regole predeterminate uguali per tutti.
Se la società non vi spingesse, creandovi delle aspettative, continuereste a salire questa scala?
L’amore dovrebbe promuovere la crescita, non essere una trappola che crea dipendenza.
I social network non sono la vita.
Se fossi davvero consapevole di non essere indispensabile, continueresti a lavorare così tanto?
Ciò che ci rende unici, non è quello che indossiamo, ma quello che pensiamo e proviamo.
Ci sarà sempre qualcuno disposto a farti sentire in colpa, semplicemente perché altri gli hanno insegnato a fare così.
Costantemente Iper-connessi, ma soli.
Siamo prigionieri della nostra mente,dei nostri pregiudizi e limiti autoimposti.
La vita è breve. Passa in un batter d’occhio. Non sprecatela in cose che non valgono la pena!
Fonte: John Holcroft
Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Depressione reattiva: quando la vita ti supera

Perché alcune persone non sopportano che tu abbia successo?

La mancanza di sonno provoca l’autodistruzione del cervello

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Depressione reattiva: quando la vita ti supera
  • Perché alcune persone non sopportano che tu abbia successo?
  • La mancanza di sonno provoca l’autodistruzione del cervello
  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità