
17 anni fa permisi al primo cucciolo di entrare nella mia vita. Il nostro è stato amore a prima vista, non lo nego. Tuttavia, non sospettavo minimamente quanto mi avrebbe cambiato la vita. Vivere con un cane, ma viverci veramente, cioè passare molto tempo insieme al punto che entrambi sapete esattamente quello che pensa e desidera l’altro, può arrivare a cambiare la vostra vita, o almeno la vostra visione del mondo.
Gli animali non regalano solo molta felicità ma sono anche in grado di trasmettere delle preziose lezioni di vita. Si deve solo fare attenzione e imparare ad ascoltare con il cuore, perché, come diceva Saint-Exupery “ciò che è essenziale è invisibile agli occhi”.
1. Amare incondizionatamente
Il vero amore non impone condizioni, si arrende. L’amore non è soggetto a determinate condizioni, amiamo perché ne abbiamo bisogno e ci fa sentire bene, senza aspettarci nulla in cambio e indipendentemente dagli errori che fa l’altro. Molti animali sono in grado di dare quel tipo di amore, la maggior parte delle persone non riescono perché considerano l’amore come una merce di scambio.
2. Esprimere affetto, sempre
Non importa se abbiamo passato solo 30 minuti fuori, quando entriamo in casa la nostra mascotte ci accoglierà come se fossimo rientrati da un lungo viaggio. I nostri amici a quattro zampe non sprecano nessuna opportunità per esprimere i loro sentimenti. Allo stesso modo, non dovremmo perdere nessuna occasione di mostrare affetto alle persone che amiamo, quando queste sono importanti per noi.
3. Vivere ogni momento come se fosse il primo e l’ultimo
La nostra mente è il nostro principale alleato, ma anche il nostro più acerrimo nemico. Non siamo in grado di godere di molte delle situazioni che viviamo quotidianamente solo perché siamo troppo preoccupati per il futuro o bloccati nel passato. Ovviamente, i cani hanno una psiche molto più semplice della nostra, il che gioca a loro favore consentendogli di vivere nel qui e ora più pienamente. Tuttavia, anche noi possiamo imparare a farlo, mettendo passione in ogni momento e vivendolo come se fosse il primo e l’ultimo, perché in realtà, non si sa mai se avremo un’altra possibilità.
4. Perdonare sempre, a prescindere dall’affronto
Anche i cani si arrabbiano, tutti coloro che ne hanno uno lo sanno. E lo dimostrano. Tuttavia, sono anche in grado di passare oltre e perdonare. Fanno la pace molto velocemente e non portano mai rancore. Per noi è molto più difficile perdonare e andare avanti, siamo rimasti bloccati nel passato, riviviamo continuamente l’affronto subito. Tuttavia, solo quando perdoniamo siamo veramente liberi.
5. Godersi i piccoli piaceri della vita
Potrei passare ore a guardare i cani che giocano o addirittura a sentirne il respiro mentre dormono. Un animale domestico ci insegna che la felicità non è nelle cose grandi, ma in quei piccoli momenti che spesso trascuriamo, assillati dalla fretta. Tuttavia, è essenziale imparare ad essere felici con tanto e con poco, perché la felicità è dentro di noi, non è qualcosa che dobbiamo cercare fuori.
6. Essere leali e compromettersi
I cani hanno un particolare senso della lealtà e del compromesso, così forte che a volte ci fa vergognare di noi stessi. Il vostro animale domestico sa che dovrebbe amarvi anche quando meno ve lo meritate, perché è quando ne avete più bisogno. Imparare a compromettersi, ma sul serio, è una qualità che ci fa solo bene.
7. Accettare il caos
La maggior parte delle persone hanno difficoltà a gestire l’incertezza e il caos, piuttosto, preferiscono la pianificazione e l’ordine, perché generano un senso di sicurezza. Tuttavia, la maggior parte dei cani sono felici nel caos assoluto e addirittura se lo godono. Questo è perché non hanno troppe idee preconcette, sanno semplicemente adattarsi alle circostanze che cambiano. Adattano le loro vele al vento che cambia, e così continuano tranquillamente la navigazione.
8. Difendere lo spazio personale
I cani provano anche emozioni negative, e in quei momenti, te lo fanno sapere difendendo il loro spazio e la privacy. Così ci rendiamo conto che non è il momento migliore per giocare o fargli delle coccole. Allo stesso modo, non dobbiamo lasciare che gli altri invadano continuamente il nostro spazio personale e intimo, indipendentemente da quanto ci amano, ma dobbiamo imparare a difenderlo in modo assertivo. Si tratta di fare in modo che gli altri non usino il nostro tempo e le risorse a loro piacimento, solo perché ci manipolano emotivamente.
9. Comunicare senza parole
Le parole riempiono il vuoto causato dalla mancanza di connessione emotiva. Naturalmente, è ovvio che in alcune situazioni esprimiamo ciò che pensiamo, ma quando si tratta dei sentimenti spesso le parole sono di troppo. Così, quando cerchiamo una persona con la quale condividere la nostra vita, dobbiamo fare in modo di trovare qualcuno con cui riusciamo a comunicare senza parole, connettendoci a livello emotivo. A volte un abbraccio o uno sguardo sono in grado di trasmettere più emozioni di tante parole.
10. Sentirsi unici
L’amore di un animale domestico ci fa sentire unici e insostituibili. È come se continuasse a dirci che siamo degni di essere amati, qualcosa che si dimentica crescendo. Quando ne siamo consapevoli, possiamo non solo sviluppare una maggiore autostima, ma riusciremo anche a circondarci di persone che ci fanno sentire altrettanto bene, che stanno dalla nostra parte perché l’hanno deciso e perché vogliono veramente condividere la loro vita con noi, facendoci sentire speciali.
Lascia un commento