"Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore", diceva il francese Vincent de Paul. Vivendo nelle grandi città e lavorando in uffici o fabbriche rumorose, dimentichiamo il suono del silenzio mentre ci …
Cervello
Il cervello umano è l'organo più complesso, composto da circa 86 miliardi di neuroni. Ogn'una delle aree del cervello ha una funzione specifica, sebbene funzioni in modo interconnesso con le altre parti del cervello per consentirci di pensare, sentire o muoverci. La neuropsicologia è la scienza responsabile di studiare come funziona il cervello e il suo meccanismo di azione sul nostro comportamento.
Un piccolo squilibrio nei neurotrasmettitori, che sono responsabili della trasmissione delle informazioni da un neurone all'altro, può dare origine a malattie neurologiche o disturbi mentali.
Scopri le ultime novità nella ricerca sul cervello e impara come usarlo a tuo vantaggio.
Quanti abbracci servono per essere felici?
Gli abbracci sono un modo particolarmente intimo e intenso di esprimere le emozioni. Attraverso un abbraccio possiamo trasmettere la nostra felicità o la tristezza. Possiamo dire a una persona che può …
[Per saperne di più...] su di noiQuanti abbracci servono per essere felici?
Scrittura speculare in bambini e adulti: a cosa è dovuta?
La scrittura speculare è un fenomeno molto antico e relativamente comune nei bambini, nelle persone mancine e nelle lingue che si scrivono da destra a sinistra. Sebbene tendiamo a vedere la …
[Per saperne di più...] su di noiScrittura speculare in bambini e adulti: a cosa è dovuta?
Perché i problemi si moltiplicano? La colpa è del nostro cervello
Perché i problemi si moltiplicano, nonostante quanto duramente proviamo a risolverli? Perché appare sempre un problema dopo l'altro, senza darci una tregua? La risposta, o almeno parte di essa, può …
[Per saperne di più...] su di noiPerché i problemi si moltiplicano? La colpa è del nostro cervello
Più ti arrabbi e più ti ammali, la scienza lo conferma
Nessuno si salva dalla rabbia. Tutti, ad un certo punto, l'abbiamo provata. Abbiamo sentito il calore che sale dal petto alla testa, il cuore accelera e i muscoli si irrigidiscono. Le emozioni …
[Per saperne di più...] su di noiPiù ti arrabbi e più ti ammali, la scienza lo conferma
Piangere fa bene: perché non dovresti reprimere le lacrime?
Piangere fa bene alla salute. Sembra un paradosso. Nella nostra mente perfettamente logica e razionale è difficile accettare che il pianto, un atto che normalmente viene associato alla tristezza o …
[Per saperne di più...] su di noiPiangere fa bene: perché non dovresti reprimere le lacrime?
Il cioccolato fa bene al cervello, secondo la neuroscienza
Se ti piace il cioccolato sei fortunato, perché le nuove ricerche dell'Università di Loma Linda rivelano che il cioccolato fondente, in particolare quello con un'alta concentrazione di cacao (almeno …
[Per saperne di più...] su di noiIl cioccolato fa bene al cervello, secondo la neuroscienza