• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Terapia di coppia e Relazione » Alle donne non piacciono gli uomini “facili” da sedurre, secondo uno studio

Alle donne non piacciono gli uomini “facili” da sedurre, secondo uno studio

che tipo di uomo piace alle donne

La seduzione è un gioco complesso pieno di aspettative, piccoli indizi extraverbali, condizionamento culturale e persino variazioni ormonali. La strategia degli uomini quando cercano di sedurre le donne è nota. Le tattiche e i trucchi psicologici usati dalle donne non sono così chiari.

Alle donne non piacciono gli uomini vulnerabili

Le tattiche di seduzione vanno dall’approfittare al massimo dell’aspetto fisico al togliersi la fede o la menzogna diretta per creare false impressioni e attrarre l’altra persona. Ma il gioco della seduzione inizia molto prima: quando scegliamo la persona su cui concentreremo i nostri sforzi.

Uno studio condotto presso l’Università di Brunel ha scoperto che le donne, come gli uomini, sono in grado di cogliere i segnali che indicano che una persona è più vulnerabile o più facile da sedurre, ingannare o persino manipolare per fare sesso. Ma a differenza degli uomini, le donne non trovano questi segnali attraenti o desiderabili.

Questi psicologi hanno chiesto a 151 giovani donne di valutare 110 foto di uomini indicando quanto fossero attraenti per avere rapporti occasionali o stabilire una relazione stabile. Venne loro chiesto anche di indicare quanto credessero fosse facile sedurli o indurli ad avere un rapporto sessuale.

Hanno quindi catalogato ogni foto in base ai “segnali di vulnerabilità”, come essere timidi, giovani, sognatori, immaturi, sconsiderati o aver bevuto troppo. Questi ricercatori volevano sapere se le donne trovavano attraenti gli indicatori tipici della vulnerabilità sessuale che alcuni uomini rilevano e sfruttano per sedurre.

Hanno scoperto così che le donne sono in grado di identificare gli uomini che sarebbero più facili da ingannare e sedurre, ma non trovano attraenti quei segnali. “Nel complesso, non abbiamo trovato evidenza di tattiche di ‘gioco’ o di sfruttamento tra gli strumenti utilizzati dalle donne”, ha osservato lo studio.

È importante fare una parentesi per capire che molte delle donne che subiscono abusi sessuali si trovano in una situazione vulnerabile. Il giorno in cui una donna consuma alcol, le probabilità di soffrire una aggressione sessuale aumentano da 3 a 9 volte, secondo uno studio dell’Università di Buffalo.

Che tipo di uomo piace alle donne?

Questi ricercatori hanno scoperto che le donne sono attratte da uomini fiduciosi, belli e intelligenti, il che le allontana sostanzialmente dal profilo del predatore sessuale che trasforma il suo bersaglio in una vittima.

Un altro studio condotto presso l’Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong ha rivelato che le donne trovano più interessanti i tratti positivi come l’onestà e la gentilezza. È interessante notare che altre ricerche condotte presso l’Università di Portsmouth hanno rivelato che gli uomini hanno il doppio delle probabilità delle donne di essere etichettati come “bravi a mentire e a cavarsela”, qualità che le donne non trovano attraenti e che allargano il divario di genere nella seduzione.

Al contrario, le donne preferiscono gli uomini che hanno senso dell’umorismo, come hanno scoperto gli psicologi della Indiana University East. E gli piacciono anche gli uomini che sono orgogliosi di se stessi, secondo una ricerca della British Columbia University.

Fonti:

Adair, L., Andersen, B., & Hinton, T. (2020). He looks “easy” and she’s not into it: Sexual exploitation cues and attraction. Evolutionary Behavioral Sciences; 14(1): 19–31.

Brianna, L. et. Al. (2019) Prevalencia de mentiras, características de mentiras y estrategias de buenos mentirosos autoinformados. PLOS ONE; 14 (12): e0225566.

Zhang, Y. et. Al. (2014) Personality manipulations: Do they modulate facial attractiveness ratings? Personality and Individual Differences; 70: 80-84.

Tracy, J. L., & Beall, A. T. (2011) Happy guys finish last: The impact of emotion expressions on sexual attraction. Emotion; 11(6): 1379–1387.

Lundy, D. E. et. Al. (2005) Heterosexual romantic preferences: The importance of humor and physical attractiveness for different types of relationships. Personal Relationships; 5(3): 311-325.

Parks, K. A. & Fals-Stewart, W. (2004) The temporal relationship between college women’s alcohol consumption and victimization experiences. Alcohol Clin Exp Res; 28(4): 625-629.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Il misterioso dice

    22/03/2023 alle 5:56 pm

    Se veramente le donne volessero gli uomini che sono intelligenti, con il senso dell’umorismo, buoni e sinceri, avrei la fila di signorine pronte a fidanzarsi con me fuori dalla porta che mi aspettano. Invece, non è affatto così. Funziona al contrario. Più si è stronzi ma belli, e perciò irresponsabili, più le gentil donzelle ti vogliono. Fonte: esperienza personale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità