
Essere se stessi non significa comportarsi allo stesso modo in contesti diversi, perché questi cambiamenti fanno parte dell’adattamento sociale. Tuttavia, significa essere più naturali e spontanei, trovando il modo di esprimere la nostra identità in ognuno di questi contesti senza sentirci in imbarazzo. Come raggiungere questo obiettivo?
1. Aumentando la conoscenza di sé. Non si può essere autentici se non ci si conosce, è semplice. Molte persone usano queste maschere sociali semplicemente perché non hanno chiaro quale sia il loro sistema di valori, quali sono le loro capacità e che cosa vogliono dalla vita. La conoscenza di sé è il cammino per giungere ad essere noi stessi, sentirai a nostro agio ed esprimerlo in ciascuna delle nostre attività. Cosa ti piace? Cosa ti motiva? Che cosa vuoi realizzare? Quali sono i tuoi punti di forza?
Lascia un commento