Negli ultimi mesi mi hanno scritto molte persone che sono interessate al corso di laurea in Psicologia, soprattutto studenti che sono già al secondo o terzo anno di Economia e Commercio e altre facoltà affini. A loro dedico questo articolo che tratta di una delle tante specializzazioni della psicologia.
una delle decisioni più importanti che devono affrontare i giovani è proprio la
scelta della materia del corso di laurea. Molti non sono preparati per fare
questo grande passo ma, in un modo o nell’altro, devono farlo e così, scelgono
la materia che gli sembra più consona ai loro interessi o quella che sembra
offrire maggiori opportunità di guadagno.
problema risiede nel fatto che questa decisione molte volte viene prese alla leggera,
senza valutare tutti i dati relativi alle diverse carriere. Insomma, invece di
basarci in una solida informazione vocazionale, ci lasciamo condizionare dai
criteri degli amici, dei famigliari e dei conoscenti o addirittura dall’immagine
stereotipata della professione che viene offerta dai serial televisivi.
la realtà tende sempre a superare ogni fantasia e così, quando entriamo nella
materia di studio e ci rendiamo conto che molte delle materie possono risultare
noiose, iniziamo a chiederci se non ci saremo sbagliati ed iniziamo ad
accarezzare l’idea di cambiare corso di studi per uno che ci “sembra” più
motivante ed attraente.
dico, ci sembra, perché in realtà molto spesso andiamo alla ricerca di una
figura mitologica che non esiste. Per esempio, chi ha studiato Psicologia,
sicuramente ricorderà la delusione dei primi due anni quando ci caricavano di
libri di storia, filosofia, statistica e neurologia. Erano le basi per le
materie che sarebbero venute in seguito, ma in quel momento noi non lo
intendevamo, ed eravamo disperati per arrivare subito al “punto”.
seguito, la nostra percezione del corso di studi va cambiando completamente perché
ci rendiamo conto che all’inizio si intravedeva solo una piccolissima parte di
un area molto più vasta e complessa. Per questo motivo non è inusuale che chi
ha iniziato a studiare con l’idea di trasformarsi in psicologo clinico termini
per dedicarsi al marketing e chi desiderava fare lo psicologo forense diventi
psicologo infantile.
quello che sto tentando di dire è che per cambiare corso di studi quando siamo
già giunti ad una fase avanzata e siamo sul punto di laurearci, dovremo essere
davvero sicuri di cosa sia la Psicologia e che la amiamo più che ogni altra
cosa al mondo. Solo in questo caso lo sforzo varrà la pena.
continuiamo ad inseguire l’unicorno, potremmo terminare sprecando inutilmente
anni preziosi della nostra vita. Per questo, prima di fare il grande passo, è
raccomandabile analizzare le diverse opzioni.
eccellente alternativa
alternativa, soprattutto quando si è già al termine del corso di laurea, è
scegliere dei corsi post-laurea che comprendano entrambe le aree di studio;
cioè, quella che avete appena terminato e la Psicologia. A questo proposito, i
corsi post-laurea di Marketing, sono una delle migliori alternative, con un
ottimo sbocco professionale e in un appassionante campo tutto da scoprire.
esiste un ampio ventaglio di opportunità nel quale scegliere. Per esempio,
esistono degli MBA con specializzazione in Marketing Digitale o in Marketing e
Vendite. In questi programmi non solo apprenderete le nozioni basiche relative
alla direzione d’impresa ma potrete anche immergervi nell’appassionante mondo
del marketing, la promozione dei prodotti, le ricerche di mercato, le strategie
di vendita e comunicazione più efficaci così come la complessità della
pubblicità online.
Nel
caso che desideriate dedicarvi pienamente alla psicologia, esistono Master che
si centrano esclusivamente nell’area del Marketing. Sia che scegliate una
specialità o un’altra, l’obiettivo essenziale è conoscere il comportamento del
consumatore, e questo implica addentrarsi nella psiche umana. Inoltre, la parte
migliore è che questi corsi post-laurea si possono fare anche online, così che
potrete continuare la vostra vita quotidiana senza grandi cambiamenti e
accedere remotamente a centri studi prestigiosi che si trovano lontani da casa
vostra.
Lascia un commento