• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Marketing » Creazione siti web: Come investire nella qualità

Creazione siti web: Come investire nella qualità

Negli ultimi anni e grazie
alla diffusione di Internet, praticamente ogni azienda ha il suo sito web. E
per chi è totalmente digiuno di come funziona Internet, le tecniche di SEO (Search Engine Optimization) e di come per
esempio si aggiorna costantemente un motore di ricerca come Google, avere un sito
web significa già di per se essere notati, raggiungibili in rete e in grado di attrarre
più clienti. Sfortunatamente o per fortuna, non è tutto così semplice.

Il primo passo da fare per
essere presenti nella rete è quello di realizzare un disegno grafico del proprio sito che sia attraente anche solo a
prima vista. Ricordiamoci che non esiste altra cosa alla quale si applica
meglio la massima: “non avrete una seconda
opportunità per fare una prima buona impressione
” più che alla rete. Se il
vostro sito non piace basterà un clic per farlo scomparire. Così, il disegno di
qualità è una parte fondamentale di ogni sito web o blog che pretenda aumentare
le visite e vendere di più.
Ma
… cosa si intende per disegno di qualità?

A questo proposito, non mi
riferisco ai codici HTML o XML ottimizzati al meglio e tanto meno a complicate
animazioni in Flash (che, detto come va detto, hanno l’effetto di esasperare i
visitatori). Un disegno di qualità è quello che si sforza di creare una buona
esperienza di navigazione dato che è funzionale, semplice e facilmente
intuibile, facendo sì che il visitatore si senta a suo agio.
Ricordiamo prima di tutto
che un interfaccia grafica di qualità non è quella che ha il disegno più attraente
e vistoso, con una struttura complessa che investe nell’uso di molte immagini e
animazioni. Un disegno di qualità è quello che ottiene di comunicare in maniera
rapida e concisa il suo obiettivo, è quello che comunica con il visitatore e lo
fa nella maniera più professionale possibile. Se siete imprenditori e
desiderate vendere un prodotto, dovete tenere presente che un buon disegno
giocherà a vostro favore, mostrando ai vostri clienti potenziali che metterete
la stessa attenzione che avete dedicato alla creazione del sito nella
realizzazione dei vostri prodotti o servizi.
Gli
aspetti da tenere presente prima di passare al disegno

Prima di sviluppare un sito
web dovrete avere le idee chiare. A questo proposito dovete considerare:
– Qual è l’obiettivo
fondamentale del sito web?
– Chi sono i vostri potenziali
visitatori?
– Quali sono i vantaggi ed i
punti forti dei servizi/prodotti che offrite?
– Come genererete fiducia
nei visitatori?
– Qual è il messaggio
principale che desiderate comunicare?
– Quali sono i contenuti più
importanti?
Solo alla fine potrete
chiedervi qual è il disegno che più si addice all’immagine della vostra
azienda. A questo proposito, per quanto vi piaccia il colore rosa, se il vostro
pubblico è maschile sarà meglio scordarvelo. Dovrete mettere da parte i vostri
gusti e concentrarvi in ciò che è conveniente e adatto all’attività, sebbene
questo non significhi che dovrete scegliere un disegno impersonale.
Il
passo più importante: Attirare l’attenzione dei visitatori

A volte, dimentichiamo gli
aspetti più classici del Marketing. Il fatto è che davvero la confezione aiuta
a vendere il prodotto. Il vostro sito web dovrà avere un disegno che inviti il
cliente potenziale a sentirsi comodo e rilassato per continuare navigando nelle
pagine. In questo modo troverà i diversi prodotti/servizi e aumenteranno le
possibilità di acquisto.
Ricordate che un sito è come
un negozio fisico. Cosa vi accade quando entrate in un negozio e questo è così
pieno di oggetti che non sapete neppure dove guardare? Di sicuro vi assale una
sensazione di claustrofobia che non facilita gli acquisiti. Cosa accade quando
i venditori sono sgarbati e vi fanno attendere troppo? Sicuramente vi
infastidite e ve ne andate senza acquistare. Con un sito web accade lo stesso,
solo che in un lasso di tempo molto più breve.
Un
chiarimento finale

Negli ultimi mesi ho
lavorato molto alla revisione del marchio di un azienda. In tempo di crisi e
con la caduta delle vendite, molte aziende optano per cambiare le strategie di
Marketing e aprirsi a Internet con la speranza di espandere la propria attività.

Tuttavia, non possiamo attenderci
che il disegno cambi tutto. Se il contenuto non è interessante e i prodotti non
sono buoni, il disegno web di qualità
offrirà sì una buona esperienza di navigazione al visitatore ma non lo spingerà
a comprare. Infine, è sempre meglio rivedere le nostre strategie di vendita
sotto tutti gli aspetti, dalla forma di presentare il prodotto fino al prezzo.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità