Non siamo eterni, anche se spesso viviamo come se lo fossimo. Negli ultimi decenni, infatti, la nostra società ha sviluppato una vera e propria fobia della vecchiaia e della morte, che, lungi dal …
Curiosità
Molto più che correggere la vista, l’uso delle lenti a contatto migliora il benessere psicologico
Occhiali da vista o lenti a contatto? Questo è il dilemma affrontato da circa 2,2 miliardi di persone che soffrono di qualche tipo di problema visivo – tra i quali anch’io– secondo i dati …
La regola delle 2 ore applicata da Aristotele, Nietzsche ed Einstein
Le grandi invenzioni non sono solo dovute allo sforzo e al duro lavoro, ma devono anche la loro esistenza alla disconnessione, alla contemplazione e al pensiero laterale che porta a grandi intuizioni. …
Il periodo della vita in cui diventiamo più nostalgici, secondo la scienza
Una canzone, un luogo, un profumo... Piccoli dettagli possono riportarci indietro nel tempo, generando una sensazione di nostalgia e scatenando intense emozioni. La nostalgia implica il desiderio di …
Jane Fonda parla del disturbo psicologico che ha preso il sopravvento sulla sua vita: “Se continuo così, morirò”
Vincitrice di due Oscar come miglior attrice, quattro Golden Globe, due BAFTA e un Emmy, Jane Fonda è già una leggenda della settima arte. Scrittrice e attivista di successo, la sua vita può sembrarci …
Empatia cognitiva: impariamo a risparmiare “energia empatica” con l’età?
L'empatia è un potente collante sociale. È ciò che ci permette di metterci nei panni degli altri. È quella capacità che ci aiuta a riconoscere e ad identificarci con l'alterità, non solo per …
Ascoltare il canto degli uccelli ci rende più felici
La natura ha un impatto positivo sulla nostra salute mentale. Il giardinaggio, ad esempio, migliora notevolmente il nostro benessere perché un batterio non patogeno presente nel terreno aumenta il …
[Per saperne di più...] su di noiAscoltare il canto degli uccelli ci rende più felici