Sei mai stato in disaccordo su qualcosa, ma sei stato zitto per non "interrompere" perché sembrava che tutti fossero d'accordo? È una situazione relativamente comune che tutti abbiamo sperimentato …
Curiosità
Effetto illusorio di verità indotto dalla ripetizione: più sentiamo una bugia, più sembra plausibile
“Ripetete una bugia cento, mille un milione di volte e diventerà una verità”. Questa frase, attribuita a Joseph Goebbels, capo della propaganda nazista (ma è quasi certo che non gli appartenga e che …
“I giovani di oggi”: le nuove generazioni sono davvero peggio delle precedenti?
"I giovani non sono mai stati così crudeli... disprezzano gli anziani, ignorano le persone onorevoli e non hanno rispetto per i magistrati". Queste parole potrebbero benissimo applicarsi alla …
Il potere provoca cambiamenti cerebrali che anestetizzano l’empatia
“Se il potere fosse una medicina, avrebbe una lunga lista di effetti collaterali. Può inebriare. Può corrompere. Può alienare", scrive il giornalista Jerry Useem. Due secoli prima, lo storico Henry …
[Per saperne di più...] su di noiIl potere provoca cambiamenti cerebrali che anestetizzano l’empatia
Essere indecisi non è poi così male, il grande vantaggio delle persone indecise
L'indecisione è spesso vissuta come una sorta di "maledizione". A molte persone può sembrare una qualità irritante e disadattiva. Altri potrebbero arrivare a detestare questa particolarità. Le persone …
Lo stress fa diventare i capelli bianchi, ma può essere invertito, secondo la scienza
Si dice che i capelli di Maria Antonietta siano diventati bianchi durante la notte poco prima della sua decapitazione nel 1791. Anche se è improbabile che sia successo qualcosa del genere perché una …
Profilo psicologico delle persone tatuate: i 3 tratti distintivi
I tatuaggi non sono un'invenzione moderna, tatuiamo i nostri corpi da migliaia di anni. Infatti i primi esempi di tatuaggi risalgono alle mummie egizie del 2000 a.C., anche se con la scoperta …
[Per saperne di più...] su di noiProfilo psicologico delle persone tatuate: i 3 tratti distintivi