• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Crescita Personale » Concediti quello che meriti e arriverà ciò di cui hai bisogno

Concediti quello che meriti e arriverà ciò di cui hai bisogno

crescita personale

Ti è mai capitato che, all’improvviso, quando meno l’aspettavi, qualcosa che desideravi da tempo si è concretizzato?

Hai provato, qualche volta, la sensazione quasi magica che tutto funziona come dovrebbe?

Hai avuto dei giorni in cui tutto è fluito con estrema naturalezza?

Alcuni tentano di spiegare questi fatti ricorrendo al destino, altri dicono che le stelle si sono allineate. Ma in realtà la spiegazione è molto più semplice, si trova dentro di noi. Non sono le fate o gli angeli custodi, ma noi stessi che costruiamo queste situazioni meravigliose.

Le cose buone non arrivano da sole, non sono semplici colpi di fortuna, è necessario che le cerchiamo attivamente, le desideriamo e, soprattutto, facciamo i passi necessari per avvicinarci ad esse. Solo in questo modo, un giorno, potranno concretizzarsi. Piccoli passi, fatti con costanza, ci avvicineranno ai nostri obiettivi.

Il problema principale è che molte volte noi diventiamo il principale ostacolo al raggiungimento di questi obiettivi, siamo assaliti da una tale paura che, inconsciamente, sabotiamo tutto quello che avevamo fatto. Da quel momento, le cose cominciano a precipitare e diamo la colpa alla sfortuna.

Le resistenze interne e la paura dell’abbondanza

Anche se costa ammetterlo, siamo troppo abituati alla nostra zona di comfort. In quello spazio, anche se ci sono molte cose che ci preoccupano, ci sono anche molte cose che ci rassicurano. Abbiamo raggiunto un equilibrio in cui, bene o male, riusciamo a sopravvivere. E ci terrorizza rompere questo equilibrio.

Così spesso, facciamo un passo indietro proprio quando stiamo per ottenere un cambiamento radicale per il quale abbiamo lavorato a lungo. Quando le cose vanno a pezzi, invece di incolpare il destino, dovremmo chiederci quali sono le resistenze interne che si sono attivate.

Infatti, in molti casi, quanto più vicino è l’obiettivo, tanto maggiore è la paura, perché si tratta di rompere per sempre con la zona di comfort che già conosciamo e seguire il corso di una nuova vita che, anche se affascinante, genera anche molta paura. Soffriamo di quella che potremmo definire “paura dell’abbondanza”. Questa paura è spesso paralizzante. La paura è così grande che ci blocchiamo e non riusciamo ad agire, è in quel momento quando le cose che sembravano andare bene, iniziano a complicarsi.

Come superare queste resistenze?

In alcuni casi, queste resistenze interne sono un segnale che non siamo ancora pronti a fare il grande passo. Infatti, anche se le cose sembrano perfette, possono comportare cambiamenti per i quali non siamo sufficientemente preparati. Accade molto spesso ai personaggi famosi che spesso vengono schiacciati dal peso del successo. In questi casi, è meglio non forzare gli eventi, avere un poco di pazienza e lavorare dentro di noi.

In altri casi, queste resistenze sono solo l’espressione della paura dell’incognito e di lasciare ciò che è familiare. Renderci conto della loro esistenza è già un passo enorme. Il secondo passo è quello di prepararci per il futuro, visualizzare ciò che faremo, in modo tale da sentirci sempre più a nostro agio in quella situazione che prima ci spaventava. Se continuiamo a muoverci in questa direzione, prima o poi, il nostro obiettivo si concretizzerà.

Se cambi i tuoi pensieri, cambi la tua realtà

In molti casi è sufficiente modificare i nostri pensieri perchè cambi la realtà intorno a noi. Non si tratta di pensare che diventerai ricco e ottenerlo, ma un cambiamento nel modo di pensare ti apre numerose possibilità alle quali prima eri chiuso.

Perché nella vita, a volte non è necessario combattere, ma lasciarsi portare dalla corrente, mantenendosi attenti alle opportunità che si presentano lungo il cammino.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità