Il nostro cervello prende continuamente
delle decisioni senza che queste passino per la nostra coscienza, soprattutto quando
ci dedichiamo agli acquisti. In questo caso tendiamo solitamente a farci
guidare dal potere
del gratis, anche quando non si tratta della decisione migliore e potremmo
avere scelto un prodotto di altre marche. Un ulteriore esempio dell’irrazionalità
delle nostre decisioni è venuto alla luce grazie ad una serie di esperimenti
realizzati recentemente da Casasanto.
dimostrato che se siete destri, avrete molte più probabilità di scegliere quei
prodotti che si trovano a destra (rispetto ad una persona mancina). E la cosa
ancor più interessante è che questo non cambia se stiamo scegliendo degli
oggetti, un posto di lavoro, delle immagini o un candidato alle elezioni
presidenziali.
passato lo stesso Casasanto scoprì che tendiamo ad associare il concetto di
destra a ciò che buono e positivo ed il concetto di sinistra al male e alla
negatività. Tuttavia, nei mancini questa associazione avviene all’inverso.
sono chiesti se il fatto di avere una mano predominante potrebbe determinare le
nostre decisioni. Per rispondere a questo Casasanto ha ideato un esperimento molto
originale nel quale limitava la capacità della mano dominante. Come? Per
esempio chiese alle persone di muovere le pedine di una scacchiera indossando
un guanto da sci nella mano dominante. Curiosamente, dopo questa esperienza, i
partecipanti allo studio mostrarono un rifiuto contro ciò che era nel loro “lato
buono”.
valutare e scegliere le cose che si mostrano nel nostro “lato buono”
semplicemente perché ci risulta più facile interagire con la mano destra o
sinistra ma appena scompare questo vantaggio, le nostre opinioni e le scelte
cambiano.
partire dai bambini più piccoli. Recentemente si è realizzato un esperimento
nel quale si è chiesto a bambini di 6 anni che scegliessero tra due diverse
immagini di animali quello che gli sembrava più bello o intelligente. Ancora
una volta, i destri mostrarono una preferenza per le immagini collocate a
destra mentre i mancini per quelle a sinistra.
soprattutto nel campo del marketing. Per esempio, se consideriamo che buona
parte della popolazione è destra, allora i prodotti posizionati a destra
(secondo il punto di riferimento della persona) avranno maggiori opportunità di
venire associati con caratteristiche positive e di essere venduti.
Abstract Concepts. Cognitive Science; 36(2): 359-372.
Casasanto, D. & Chrysikou, E. (2011) When Left Is
“Right”. Motor Fluency Shapes Abstract Concepts.Psychological Science; 22(4): 419-422.
Lascia un commento