• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Marketing » Dieci grandi marchi aziendali al “nudo”

Dieci grandi marchi aziendali al “nudo”

Siamo
così abituati a vedere i grandi loghi aziendali delle marche più famose che non
ci chiediamo minimamente neppure se siano davvero efficaci e disegnati in
maniera adeguata. Cioè, quando pensiamo di creare un logo, normalmente
prendiamo come punto di riferimento i modelli che sono stati stabiliti dalle
grandi marche. Forse perché in modo cosciente o meno, li associamo al successo.
Così terminiamo per pensare che questa sia la linea guida da seguire.
Ad
ogni modo, cosa accadrebbe se modificassimo un poco questi logotipi?
Cambierebbe la nostra percezione degli stessi? Continueremmo pensando che siano
interessanti e creativi?
Bene.
Un disegnatore Rumeno ha avuto l’idea di mettere a “nudo” i grandi loghi delle
rispettive marche famose che tutti conosciamo. Qui di seguito vi propongo il
risultato che, inoltre, ha anche un tocco di umore.
1. Coca Cola
2. Facebook
3. BP
4. Google
5. Lacoste
6. Nike
7. Cartoon Network
8. Benetton
9. Underground
10. Durex
Ovviamente,
questo lavoro ci offre uno spunto su cui lavorare enfatizzando non solo il
fatto che i loghi non sono solo il riflesso della marca e della impresa in se
ma piuttosto sono anche il prodotto di un enorme lavoro di pubblicità che
cambia la nostra percezione e ci rende più inclini a considerarli in una
prospettiva più positiva.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità