Siamo
così abituati a vedere i grandi loghi aziendali delle marche più famose che non
ci chiediamo minimamente neppure se siano davvero efficaci e disegnati in
maniera adeguata. Cioè, quando pensiamo di creare un logo, normalmente
prendiamo come punto di riferimento i modelli che sono stati stabiliti dalle
grandi marche. Forse perché in modo cosciente o meno, li associamo al successo.
Così terminiamo per pensare che questa sia la linea guida da seguire.
così abituati a vedere i grandi loghi aziendali delle marche più famose che non
ci chiediamo minimamente neppure se siano davvero efficaci e disegnati in
maniera adeguata. Cioè, quando pensiamo di creare un logo, normalmente
prendiamo come punto di riferimento i modelli che sono stati stabiliti dalle
grandi marche. Forse perché in modo cosciente o meno, li associamo al successo.
Così terminiamo per pensare che questa sia la linea guida da seguire.
Ad
ogni modo, cosa accadrebbe se modificassimo un poco questi logotipi?
Cambierebbe la nostra percezione degli stessi? Continueremmo pensando che siano
interessanti e creativi?
ogni modo, cosa accadrebbe se modificassimo un poco questi logotipi?
Cambierebbe la nostra percezione degli stessi? Continueremmo pensando che siano
interessanti e creativi?
Bene.
Un disegnatore Rumeno ha avuto l’idea di mettere a “nudo” i grandi loghi delle
rispettive marche famose che tutti conosciamo. Qui di seguito vi propongo il
risultato che, inoltre, ha anche un tocco di umore.
Un disegnatore Rumeno ha avuto l’idea di mettere a “nudo” i grandi loghi delle
rispettive marche famose che tutti conosciamo. Qui di seguito vi propongo il
risultato che, inoltre, ha anche un tocco di umore.
1. Coca Cola
2. Facebook
3. BP
4. Google
5. Lacoste
6. Nike
7. Cartoon Network
8. Benetton
9. Underground
10. Durex
Ovviamente,
questo lavoro ci offre uno spunto su cui lavorare enfatizzando non solo il
fatto che i loghi non sono solo il riflesso della marca e della impresa in se
ma piuttosto sono anche il prodotto di un enorme lavoro di pubblicità che
cambia la nostra percezione e ci rende più inclini a considerarli in una
prospettiva più positiva.
questo lavoro ci offre uno spunto su cui lavorare enfatizzando non solo il
fatto che i loghi non sono solo il riflesso della marca e della impresa in se
ma piuttosto sono anche il prodotto di un enorme lavoro di pubblicità che
cambia la nostra percezione e ci rende più inclini a considerarli in una
prospettiva più positiva.
Lascia un commento