• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Personalità » Dimmi che divano hai e ti dirò chi sei

Dimmi che divano hai e ti dirò chi sei

divano e personalità
Il divano è perfetto per sdraiarcisi sopra e rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro, per sedersi comodi a guardare un film, per chiacchierare con gli amici e per, a volte, discutere con il partner. Da questo punto di vista il divano è uno dei più importanti elementi dell’arredamento di una casa, così non è inutile chiedersi se la sua scelta può rivelare anche degli aspetti della nostra personalità.

Infatti, ogni dettaglio dell’arredamento dice molto a proposito di chi siamo, e il divano non fa eccezione. Tutto conta, dallo stile che scegliamo al colore.

Un piccolo divano, due o tre posti, è spesso la scelta preferita delle persone romantiche che cercano di godersi l’intimità. Le dimensioni ridotte di questi divani ci fanno sentire più sicuri, è come se ci sentissimo abbracciati, così rappresenta anche la scelta perfetta per l’arredamento di un salotto accogliente.

La chaise longue, questo ibrido tra una poltrona e un divano è invece ideale per trasmettere l’illusione dello spazio, ma allo stesso tempo genera un profondo senso d’intimità. Le persone che optano per questo modello di solito hanno molto buon gusto, hanno un grande senso estetico e sono molto sofisticate.

I divani reclinabili che sono diventati di moda negli ultimi anni, di solito vengono scelti da coloro che danno priorità al comfort rispetto all’estetica. Si incontrano spesso a casa di persone che svolgono un lavoro molto stressante e che quando tornano a casa vogliono immergersi in un paradiso di tranquillità.

Un’altra opzione è il divano letto, che identifica una persona pratica e propositiva, che ama essere preparata per ogni evenienza. Tuttavia, chi sceglie il divano letto è spesso anche una persona spontanea che ama lavorare in multitasking.

Quando acquistiamo un divano nuovo, una delle decisioni più difficili è la scelta del colore. A questo proposito si valutano diversi fattori: Cosa succede se si macchia? Si vedrà la polvere? Si intonerà bene con il resto dell’arredamento? Quindi, in molti casi anche il colore è espressione della nostra personalità.
Marrone: La maggior parte delle persone etichetta come “noiose” le persone che scelgono un divano marrone, ma in realtà sono persone molto pratiche, sanno dare priorità ai loro obiettivi e soprattutto hanno degli obiettivi chiari.
Rosso: Impulsività, originalità e ambizione sono alcune delle qualità di chi sceglie questo colore. Si tratta anche di persone che non hanno paura di rischiare e hanno una personalità molto estroversa.
Blu: Conosciuto come il colore del successo, è spesso il colore preferito delle persone che hanno una personalità stravagante, che si eccitano facilmente e sono molto creative. Infatti, un divano blu trasmette una sensazione di tranquillità, ma anche di eccentricità e grandezza.
Giallo: Si tratta di una scelta insolita quando riferita a un divano, ma le persone che lo scelgono sono in genere molto idealiste, amano immergersi in nuove avventure e sono divertenti. Questo colore rivela una personalità molto dinamica, con la tendenza a imbarcarsi in diversi progetti insieme.
Bianco: Molti lo amano, ma pochi hanno il coraggio di sceglierlo. In realtà, le persone che scelgono divani bianchi di solito hanno una mentalità molto aperta e non hanno paura di affrontare le sfide. Sono anche emotivamente equilibrate e mantengono un atteggiamento positivo, anche se, in fondo, possono avere un lato perfezionista.
Nero: Di solito è la scelta di coloro che hanno un carattere forte e sono molto disciplinati. Si tratta spesso di persone dominanti e molto indipendenti che sanno esattamente quali sono i loro obiettivi nella vita.
Verde: Pochissime persone scelgono questo colore per il loro divano, ma quelle che lo fanno sono quasi sempre allegre, socievoli e molto intuitive. Tuttavia, possono anche avere una personalità complessa che a volte le porta a generare dei conflitti o ad avere dei problemi emotivi.
Arancione: Emblema del lusso, questo colore indica spesso una persona con un forte lato drammatico che ama l’attenzione. Di solito queste persone sono molto ottimiste e piene d’energia, anzi, a volte ne hanno troppa.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità