Il disturbo oppositivo provocatorio è una psicopatologia che interessa approssimativamente il 5% dei giovani in età comprese tra la prima infanzia e la tarda adolescenza. In alcuni casi i sintomi si attenuano con l’età ma altre volte peggiorano. Molti genitori non sanno davvero cosa fare e tanto meno quali misure prendere per contrastare i comportamenti che danneggiano tanto il giovane quanto chi convive con lui.
adeguata.
García, C. & Artigas, J. (2006) Tratamiento del trastorno de oposición
desafiante. Revista de Neurología;
42 (Supl 2): 83-88.
Lascia un commento