accomodamento (Piaget)
processo che permette di acquisire nuovi dati di esperienza attraverso la modificazione, in senso adattivo, degli schemi mentali.
acculturazione
processo di interazione fra gruppi con differenti culture, caratterizzato dal fatto che almeno uno di questi gruppi adatta propri tratti culturali in modo da renderli più congruenti con quelli che caratterizzano la cultura dell’altro (o degli altri) gruppi.
processo di interazione fra gruppi con differenti culture, caratterizzato dal fatto che almeno uno di questi gruppi adatta propri tratti culturali in modo da renderli più congruenti con quelli che caratterizzano la cultura dell’altro (o degli altri) gruppi.
adattamento (Piaget)
prodotto dell’equilibrio tra processi di assimilazione e di accomodamento.
prodotto dell’equilibrio tra processi di assimilazione e di accomodamento.
affettivo (Piaget)
sinonimo di energetico o dinamico o motivazionale, esso si riferisce a ciò che spinge l’individuo all’azione per raggiungere un determinato scopo. Per Piaget uno dei due aspetti presenti in ogni comportamento. L’altro aspetto è quello conoscitivo o strutturale, in quanto struttura il comportamento in modo tale che sia possibile raggiungere lo scopo prefissato. Per la Psicoanalisi: vedi ‘affetto’.
sinonimo di energetico o dinamico o motivazionale, esso si riferisce a ciò che spinge l’individuo all’azione per raggiungere un determinato scopo. Per Piaget uno dei due aspetti presenti in ogni comportamento. L’altro aspetto è quello conoscitivo o strutturale, in quanto struttura il comportamento in modo tale che sia possibile raggiungere lo scopo prefissato. Per la Psicoanalisi: vedi ‘affetto’.
affetto (psicoanalisi)
espressione qualitativa della quantità di energia pulsionale. E’ sempre legato a una rappresentazione: affetto e rappresentazione sono le due modalità con cui ogni pulsione si esprime.
espressione qualitativa della quantità di energia pulsionale. E’ sempre legato a una rappresentazione: affetto e rappresentazione sono le due modalità con cui ogni pulsione si esprime.
aggressività (psicoanalisi)
assieme alla libido è una delle due pulsioni ritenute da Freud (almeno nella più famosa delle sue teorizzazioni, dato che egli ha proposto almeno tre diverse ipotesi al riguardo) alla base del comportamento umano.
assieme alla libido è una delle due pulsioni ritenute da Freud (almeno nella più famosa delle sue teorizzazioni, dato che egli ha proposto almeno tre diverse ipotesi al riguardo) alla base del comportamento umano.
alfabetico, stadio
fase dell’apprendimento della lettura e della scrittura caratterizzato dall’applicazione delle regole di trasformazione grafema – fonema (o viceversa).
fase dell’apprendimento della lettura e della scrittura caratterizzato dall’applicazione delle regole di trasformazione grafema – fonema (o viceversa).
alienazione
provare sentimenti di estraneità (sentirsi “alieno”) nei confronti del prodotto (oggetti culturali, rapporti sociali) della propria attività. Di norma sono presenti anche sentimenti di impotenza e di ostilità di tali prodotti nei propri confronti.
provare sentimenti di estraneità (sentirsi “alieno”) nei confronti del prodotto (oggetti culturali, rapporti sociali) della propria attività. Di norma sono presenti anche sentimenti di impotenza e di ostilità di tali prodotti nei propri confronti.
ambientale
proprio dell’ambiente, e cioè del complesso degli elementi, naturali o culturali, che costituiscono la realtà in cui un determinato evento si verifica e che ha una qualche influenza sulla vita di un organismo.
proprio dell’ambiente, e cioè del complesso degli elementi, naturali o culturali, che costituiscono la realtà in cui un determinato evento si verifica e che ha una qualche influenza sulla vita di un organismo.
ambivalenza
tendenza a risposte emotive opposte nei riguardi di uno stesso oggetto (persona o altro).
tendenza a risposte emotive opposte nei riguardi di uno stesso oggetto (persona o altro).
amnesia infantile (psicoanalisi)
fenomeno psichico caratteristico del periodo di latenza, per cui i meccanismi di sublimazione, formazione reattiva e rimozione portano a non ricordare quanto avvenuto.
fenomeno psichico caratteristico del periodo di latenza, per cui i meccanismi di sublimazione, formazione reattiva e rimozione portano a non ricordare quanto avvenuto.
anale, fase (psicoanalisi)
stadio evolutivo (dai 12-18 ai 24-30 mesi di vita) in cui le sensazioni di piacere-dispiacere di natura libidica sono legate alla ritenzione ed alla espulsione delle feci.
stadio evolutivo (dai 12-18 ai 24-30 mesi di vita) in cui le sensazioni di piacere-dispiacere di natura libidica sono legate alla ritenzione ed alla espulsione delle feci.
analisi fattoriale
metodo matematico-statistico che permette di stabilire quanto le correlazioni tra molte variabili siano riconducibili all’influenza di un numero minore di fattori (ad esempio 3 o 4).
metodo matematico-statistico che permette di stabilire quanto le correlazioni tra molte variabili siano riconducibili all’influenza di un numero minore di fattori (ad esempio 3 o 4).
angoscia (dell’ottavo mese – Spitz)
fase in cui il bambino differenzia molto bene la persona con cui ha una relazione affettiva stabile, tanto da esprimere sentimenti di grande dispiacere di fronte ad estranei.
fase in cui il bambino differenzia molto bene la persona con cui ha una relazione affettiva stabile, tanto da esprimere sentimenti di grande dispiacere di fronte ad estranei.
anima, animus (Jung)
ciò che permette all’individuo di interagire con il proprio mondo interiore (l'”anima” per i maschi e l’ “animus” per le femmine).
ciò che permette all’individuo di interagire con il proprio mondo interiore (l'”anima” per i maschi e l’ “animus” per le femmine).
animismo (Piaget)
tendenza ad attribuire vita, intenzionalità e coscienza ad elementi inanimati privi di tali caratteristiche.
tendenza ad attribuire vita, intenzionalità e coscienza ad elementi inanimati privi di tali caratteristiche.
anomia
condizione caratterizzata da assenza di norme, causata da discrepanza fra le esperienze di un individuo e le regole di comportamento che precedentemente assicuravano la coesione sociale.
condizione caratterizzata da assenza di norme, causata da discrepanza fra le esperienze di un individuo e le regole di comportamento che precedentemente assicuravano la coesione sociale.
annullamento (psicoanalisi)
meccanismo di difesa che consiste nel fare qualcosa che compensi, annulli il danno che l’individuo immagina provocato dai propri desideri.
meccanismo di difesa che consiste nel fare qualcosa che compensi, annulli il danno che l’individuo immagina provocato dai propri desideri.
anoressia
disturbo della personalità che provoca avversione patologica per il cibo.
disturbo della personalità che provoca avversione patologica per il cibo.
antropologia
studio dell’uomo nella sua espressione biologica (antropologia fisica) e nella sua espressione socioculturale (antropologia culturale).
studio dell’uomo nella sua espressione biologica (antropologia fisica) e nella sua espressione socioculturale (antropologia culturale).
antropomorfismo
tendenza a spiegare la realtà utilizzando le stesse categorie interpretative che si utilizzano per spiegare la realtà umana. Si tratta di una particolare forma di egocentrismo.
tendenza a spiegare la realtà utilizzando le stesse categorie interpretative che si utilizzano per spiegare la realtà umana. Si tratta di una particolare forma di egocentrismo.
apprendimento
modificazione relativamente permanente del comportamento e/o delle conoscenze e/o delle funzioni cognitive che ha luogo per effetto dell’esperienza.
modificazione relativamente permanente del comportamento e/o delle conoscenze e/o delle funzioni cognitive che ha luogo per effetto dell’esperienza.
apprendimento sociale (Bandura)
v. apprendimento tramite osservazione
v. apprendimento tramite osservazione
apprendimento tramite modelli
vedi “apprendimento tramite osservazione”
vedi “apprendimento tramite osservazione”
apprendimento tramite osservazione
è il tipo di apprendimento che avviene senza alcun compenso o rinforzo diretto, perciò non riconducibile al ‘condizionamento classico’ o a quello ‘operante’. Viene anche definito “apprendimento tramite modelli ” o “per modellamento” o “vicario”.
è il tipo di apprendimento che avviene senza alcun compenso o rinforzo diretto, perciò non riconducibile al ‘condizionamento classico’ o a quello ‘operante’. Viene anche definito “apprendimento tramite modelli ” o “per modellamento” o “vicario”.
archetipo (Jung)
contenuto dell’inconscio collettivo, inteso, nella sua essenza, come il corrispondente psicologico dell’istinto biologico. Proprietà strutturale o pre-condizione della psiche.
contenuto dell’inconscio collettivo, inteso, nella sua essenza, come il corrispondente psicologico dell’istinto biologico. Proprietà strutturale o pre-condizione della psiche.
articolata (struttura mentale – Werner)
costruzione formale del contenuto mentale in cui una totalità risulta costituita da parti.
costruzione formale del contenuto mentale in cui una totalità risulta costituita da parti.
artificialismo (Piaget)
tendenza a pensare che anche certi elementi naturali, come le montagne o i fiumi, o certi fenomeni atmosferici, come le nubi, siano dovute all’azione fabbricatrice dell’uomo.
tendenza a pensare che anche certi elementi naturali, come le montagne o i fiumi, o certi fenomeni atmosferici, come le nubi, siano dovute all’azione fabbricatrice dell’uomo.
assimilazione (Piaget)
processo che permette l’acquisizione di nuovi dati di esperienza utilizzando schemi o strutture mentali già possedute.
processo che permette l’acquisizione di nuovi dati di esperienza utilizzando schemi o strutture mentali già possedute.
associazionismo
approccio teorico che considera le strutture mentali frutto del legame per abitudine di sensazioni unitarie.
approccio teorico che considera le strutture mentali frutto del legame per abitudine di sensazioni unitarie.
assuefazione
diminuzione della reattività ad uno stimolo per effetto di una ripetuta esposizione ad esso.
diminuzione della reattività ad uno stimolo per effetto di una ripetuta esposizione ad esso.
atassica (forma …)
disabilità motoria caratterizzata da incoordinazione motoria, reazioni di equilibrio difettose, ipotonia
disabilità motoria caratterizzata da incoordinazione motoria, reazioni di equilibrio difettose, ipotonia
aterosclerosi
caratteristica di più malattie, per cui l’accumulo di depositi di grasso e/o la crescita di cellule muscolari abnormi e/o di tessuti fibrosi nelle pareti delle arterie producono un restringimento dello spazio utile per il passaggioo del sangue, tale da ridurre tale passaggio in modo significativo.
caratteristica di più malattie, per cui l’accumulo di depositi di grasso e/o la crescita di cellule muscolari abnormi e/o di tessuti fibrosi nelle pareti delle arterie producono un restringimento dello spazio utile per il passaggioo del sangue, tale da ridurre tale passaggio in modo significativo.
atetosica (forma …)
disabilità motoria caratterizzata da rallentamento con contrazioni muscolari di varie parti del corpo ogni volta che vi è un tentativo di compiere dei movimenti volontari.
disabilità motoria caratterizzata da rallentamento con contrazioni muscolari di varie parti del corpo ogni volta che vi è un tentativo di compiere dei movimenti volontari.
attaccamento
nozione, valorizzata soprattutto da Bowlby, secondo cui il bambino è geneticamente predisposto a ricercare e mantenere la vicinanza con i membri della propria specie ed in particolare con la propria madre. Nei bambini, il secondo semestre del primo anno di vita è ritenuto il periodo “sensibile” per lo stabilirsi di un ottimo legame di attaccamento.
nozione, valorizzata soprattutto da Bowlby, secondo cui il bambino è geneticamente predisposto a ricercare e mantenere la vicinanza con i membri della propria specie ed in particolare con la propria madre. Nei bambini, il secondo semestre del primo anno di vita è ritenuto il periodo “sensibile” per lo stabilirsi di un ottimo legame di attaccamento.
atteggiamento
sistema tendenzialmente permanente (o comunque abbastanza duraturo, stabile) di credenze, sentimenti, valutazioni e tendenze ad agire pro o contro qualcosa o qualcuno (un oggetto sociale).
sistema tendenzialmente permanente (o comunque abbastanza duraturo, stabile) di credenze, sentimenti, valutazioni e tendenze ad agire pro o contro qualcosa o qualcuno (un oggetto sociale).
attendibilità
vedi fedeltà.
vedi fedeltà.
attenzione
insieme dei processi di prima selezione, codificazione ed elaborazione degli stimoli.
insieme dei processi di prima selezione, codificazione ed elaborazione degli stimoli.
attività cognitiva
attività che permette la conoscenza.
attività che permette la conoscenza.
attribuzione interpersonale
insieme di processi che permettono l’attribuzione a sè e ad altri di atteggiamenti, intenzioni, capacità e responsabilità.
insieme di processi che permettono l’attribuzione a sè e ad altri di atteggiamenti, intenzioni, capacità e responsabilità.
attribuzione, teoria della
teoria che considera le modalità con cui, a livello di senso comune, vengono spiegati i comportamenti propri ed altrui attribuendoli a cause ambientali o personali.
teoria che considera le modalità con cui, a livello di senso comune, vengono spiegati i comportamenti propri ed altrui attribuendoli a cause ambientali o personali.
autismo primario
stato di indifferenziazione, caratteristico del primo mese di vita, in cui il neonato non distingue fra ciò che è dentro e ciò che è fuori di lui, fra ciò che gli appartiene e ciò che appartiene alla madre.
stato di indifferenziazione, caratteristico del primo mese di vita, in cui il neonato non distingue fra ciò che è dentro e ciò che è fuori di lui, fra ciò che gli appartiene e ciò che appartiene alla madre.
autismo infantile
fissazione o regressione a un tipo arcaico di non-differenziazione nei confronti della madre (vedi ‘autismo primario’).
fissazione o regressione a un tipo arcaico di non-differenziazione nei confronti della madre (vedi ‘autismo primario’).
autostima
valore globale (positivo o negativo) che la persona attribuisce a se stessa.
valore globale (positivo o negativo) che la persona attribuisce a se stessa.
Fonte: Il glossario qui sopra è ripreso dal volume R. Vianello (1998), Psicologia dello sviluppo (Bergamo, Junior – terza edizione.).
Lascia un commento