• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Psicologia Infantile » 10 cose che una madre non vi dirà mai

10 cose che una madre non vi dirà mai

Essere madre è la cosa più difficile del mondo, ma anche il lavoro più bello. Dal momento che la donna scopre di essere incinta, il suo mondo cambia completamente, e questo piccolo essere che si trova all’interno di lei diventa una parte fondamentale della sua vita.
In seguito, indipendentemente da quanto siamo cresciuti, per una madre rimarremo sempre il suo piccolino, e sarà sempre lì quando ne abbiamo più bisogno. Essere madre significa: tenerezza e abnegazione, sacrificio e dedizione. Essere madre è lasciarsi consumare dall’amore, amare incondizionatamente, consapevoli di quanta pena da così tanto amore continuando a dare senza chiedere nulla in cambio. Per questo ci sono molte cose che una madre fa, ma che non confesserebbe mai ai suoi figli. Per esempio:
1. Che l’hai fatta piangere, e molto
Ha pianto quando ha saputo di essere incinta, quando ti ha dato alla luce e la prima volta che ti ha tenuto in braccio. Ha pianto di felicità, ma anche per la paura e la preoccupazione. Piange perché sente che sei parte di lei, e perché condivide anche il tuo dolore e la gioia, anche se non te ne rendi sempre conto.
2. Che essere madre, fa male
Per quanto emozionante deve essere la gravidanza, è sempre accompagnata da dolore. Lei soffre quando ti muovi dentro e gli dai dei calci, quando inizi a crescere e fai pressione sui suoi organi e quando finalmente decidi di uscire. Per quanto dolce puoi essere, gli fai male quando gli tiri i capelli, quando ti aggrappi a lei con le piccole unghie taglienti o quando ti allatta. Ma forse, il dolore peggiore di tutti è quando cresci e gli dici una parola di quelle che fanno male.
3. Che desidera l’ultimo pezzo di torta, ma che te lo lascia
A tua madre gli piacerebbe mangiarsi l’ultimo pezzo di torta, ma quando la guardi con quegli occhi grandi non ci riesce. Così lo lascerà a te. E perché non provi un senso di colpa ti dirà che non la vuole, che è già sazia, anche se non è vero. Non è il primo sacrificio che farà per te, e neppure l’ultimo o il più grande.
4. Che ha molta paura
Dal momento in cui sapeva di essere incinta, il suo istinto materno si mise al lavoro, un istinto che la porta a proteggerti, non importa quanti anni hai e quanto sei cresciuto/a. A tua madre gli scoppiava il cuore quando hai fatto i primi passi, pensava che avresti potuto cadere e farti male. Probabilmente è la persona che ti ama di più al mondo e, proprio per questo, ha paura per te. Tuttavia, ha anche il coraggio di farsi da parte e lasciarti vivere le tue esperienze.
5. Che è consapevole di non essere perfetta
Tua madre è essa stessa il suo peggior giudice e critico. Lei è consapevole del fatto che a volte perde la calma e sbaglia, e questo gli provoca un immenso disagio e ha molti dubbi su come si sta comportando. Eppure, si sa che non esiste un libretto di istruzioni per madri, e allora si ricompone e va avanti, anche se spesso avrebbe voglia di tornare indietro nel tempo per fare le cose in modo diverso, per dare il meglio di se.
6. Che vigila il tuo sonno
Quando ti senti male, quando hai la febbre o semplicemente quando non riesci a dormire perché hai gli incubi, tua madre è sempre lì per monitorare il tuo sonno, per farti sentire che non sei solo. Non importa quanto è stanca o quanto ha lavorato duramente, rimarrà lì con te fino a quando ne avrai bisogno.
7. Che ti porterà con lei molto più a lungo di nove mesi
Quando sei un bambino hai bisogno di lei. Così tua madre è semplicemente lì per aiutarti a crescere. In seguito, ti sosterrà quando farai i primi passi incerti, ti insegnerà a mangiare, ti darà una mano con i compiti e ti disinfetterà le ferite quando cadi. Nel corso degli anni, anche quando sarai cresciuto/a, avrai ancora bisogno di lei e lei sarà sempre lì, magari discretamente, nascosta dietro le quinte, ma sempre disposta ad aiutarti quando ne avrai bisogno.
8. Che gli si rompe il cuore ogni volta che piangi
Non c’è niente di più triste di un bambino che piange, e tua madre lo sa. Ma sa anche che le tue lacrime continueranno a strappargli il cuore per tutta la vita, perché farebbe qualsiasi cosa per non vederti piangere, mai. L’amore di una madre è così grande che lei farebbe qualsiasi cosa per caricarsi sule spalle il tuo peso, il dolore e la sofferenza che provi, ma sa che non può. E questo la fa soffrire ancora di più.
9. Che hai la precedenza su tutto
Anche se consumi ogni grammo della sua energia, tua madre sarà sempre lì, mettendo i tuoi bisogni davanti ai suoi. Consolandoti, aiutandoti ed essendo felice per te. Non trattiene niente per se, perché tutto ciò che ha è per te, perché tu sei parte di lei. E anche se la giornata è stata faticosa, il giorno dopo sarà di nuovo pronta per essere la spalla su cui potrai appoggiarti.
10. Che rifarebbe tutto di nuovo
La cosa più bella è che tua madre sarebbe disposta a passare attraverso tutto questo ancora una volta, solo per avere te. Perché, nonostante il dolore, la fatica, le frustrazioni, i dubbi e i momenti di gioia; la felicità e la soddisfazione fanno della maternità un’esperienza favolosa. Perché il vostro sorriso e l’abbraccio gli danno la forza ogni mattina.
Dedicato a tutte le mamme del mondo e, naturalmente, alla mia, che so che è passata attraverso tutto questo e molto altro. Grazie!

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità