• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Disturbi Mentali » Fobie sessuali maschili

Fobie sessuali maschili

In materia di fobie sessuali tutto sembrerebbe
indicare che gli uomini ne hanno molte di più rispetto alle donne (anche se va
detto che queste fobie non sono esclusive del maschio anche se la loro
manifestazione nelle donne è abbastanza rara).

Iniziando la lista
delle fobie sessuali maschili si può menzionare la paura delle vergini o delle
ragazze molto giovani, questo timore intenso è denominato: partenofobia. Naturalmente, queste persone sono perfettamente coscienti
che la loro paura è irrazionale ma quando tentano di affrontarla tendono ad apparire gli attacchi di panico. Questa paura li spinge a chiudersi in casa per
evitare di uscire e incontrare delle ragazze vergini (o che nella loro
immaginazione sono vergini). Chiaramente, nella stessa misura in cui la persona
invecchia questa paura può intensificarsi e influire ancor di più sulle
relazioni interpersonali dato che il rango definito di ragazze “giovani” si
amplia.
In stretta relazione
con questa fobia si può incontrare la caliginefobia,
o paura delle donne molto belle. Come si può immaginare i suoi effetti sono
molto scomodi dato che molto spesso chi ne soffre trova impossibile trattenersi
sul lavoro o in altri luoghi pubblici dove si trovano donne avvenenti. Generalmente
questa fobia è causata da una brutta esperienza vissuta in passato con una
donna molto bella, e a causa di questo la persona ha stabilito una connessione
inconscia tra la bellezza femminile e la presenza di pericolo.
In sintonia con queste
fobie ma con un profilo molto più ampio e pertanto, più restrittiva rispetto
all’indipendenza della persona, si incontra la ginefobia; la paura delle donne in senso generico. Normalmente è
relazionata con una esperienza negativa vissuta in età infantile nella quale ha
preso parte una donna.
Altri uomini
presentano una paura più specifica per i genitali femminili, questa si
denomina: erotofobia o colpofobia. Nelle persone che
sviluppano questa fobia tendono ad evidenziarsi anche altre fobie come: la coitofobia o la nudofobia. Realmente la colpofobia
è un disturbo abbastanza raro le cui cause non sono ancora state scoperte
sebbene alcuni specialisti suggeriscono che chi ne soffra sia stato in qualche caso
esposto in modo volgare e violento ai genitali femminili durante l’infanzia,
sia mediante la visione di film o come conseguenza di molestie sessuali.
Esistono anche persone
che temono le prostitute o hanno paura di contrarre malattie a trasmissione
sessuale, si tratta della cipridofobia.
Ne soffrono comunemente quelle persone che hanno sperimentato una educazione
molto religiosa, puritana e improntata al proibizionismo. Sebbene, si possa
notare anche in persone molto suggestionabili, una volta che questi sono a
conoscenza delle modalità attraverso le quali è possibile contrarre una
determinata malattia.

Infine, tra le fobie
sessuali maschili non può mancare la fallofobia,
o paura di avere un’erezione; e credo che questa non necessiti di alcuna
spiegazione

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità