Indipendentemente da tutte le guerre e le pandemie, le
crisi finanziarie a livello mondiale e tutti i disastri che possiamo immaginare,
le persone continuano ad essere ottimiste. Alcuni psicologi diretti da
Gallagher, professore dell’Università del Kansas, si proposero il compito di
provare questa ipotesi, e con tal fine intervistarono oltre 150 mila adulti di
140 paesi diversi.
intervistate si aspetta che i prossimi cinque anni siano così buoni come i precedenti
mentre che il 95% si attende che siano addirittura migliori.
ottimismo? In Irlanda, Brasile, Danimarca e Nuova Zelanda. Dove quelli più
bassi? In Zimbabwe, Egitto, Haiti e Bulgaria. Gli Stati Uniti si situano al
decimo posto. Forse una delle cose che più spingono gli esseri umani a lottare,
indipendentemente dalla religione o dalla cultura di appartenenza, è la
speranza in un futuro migliore.
la salute. Un altro esperimento sviluppato da specialisti della Clinica Mayo di
New York, ha seguito un totale di 839 persone durante un periodo di 30 anni e
ha concluso che gli ottimisti vivono circa il 19% più a lungo dei pessimisti.
Ma gli effetti positivi del’ottimismo non terminano qui.
alcuni aspetti interessanti dell’ottimismo. Albion ha realizzato uno studio che
ha coinvolto 1.500 professionisti laureati in economia e commercio, che furono
seguiti tra il 1960 e il 1980.
categorie. La categoria A includeva quelli che affermavano di dovere guadagnare
molto denaro subito per potere fare della loro vita ciò che volevano. La
categoria B raggruppava quelli che preferivano prima fare ciò che piaceva loro,
sicuri e fiduciosi che il denaro sarebbe arrivato prima o poi (questa categoria
era profondamente ottimista e aveva fiducia nel futuro). Dei 1.500 laureati
inclusi nello studio il 83% apparteneva alla prima categoria, cioè le persone
che volevano i soldi subito. La categoria B, quelli più ottimisti, raggruppava
solo il 17% dei laureati.
di coloro che erano più ottimisti risultava più sano, allegro e soddisfatto, e
aveva un atteggiamento migliore verso la vita. Inoltre tra i 1.500
professionisti, dopo vent’anni, si riscontravano solo 101 persone che avevano
raggiunto un altissimo livello di prosperità economica e successo sociale. Il
lato interessante sta in che solo uno di questi si trovava nella categoria A,
quelli tendenzialmente pessimisti che volevano subito molto denaro, mentre che
i restanti 100 erano nella categoria B, gli ottimisti.
Università del Kansas, ha anche questo dimostrato i benefici dell’ottimismo
mettendo in evidenza come il rendimento accademico di uno studente dipende più
dalla sua attitudine che dal quoziente intellettivo. Questi ricercatori
affermano che i migliori risultati accademici li ottengono gli alunni con una
attitudine ottimistica e positiva, non coloro che ottengono buoni risultati nei
test che misurano il quoziente intellettuale.
benefici dell’ottimismo che il vecchio statista inglese Winston Churchill
quando disse che “l’ottimista vede l’opportunità
in ogni calamità mentre che il pessimista vede una calamità in ogni opportunità”.
of Kansas (2009) People by nature
are universally optimistic. Study shows. En: Science Daily. Toshihiko
, M. D. et. Al. (2002) Optimism-Pessimism Assessed in the 1960s and
Self-reported Health Status 30 Years Later. Mayo Clinic
Proceedings; 77(8):
748-753.
ganarse la vida. Barcelona: Amat.
Lascia un commento