• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Cervello » I lettori mp3 limitano la percezione dello spazio

I lettori mp3 limitano la percezione dello spazio

Negli ultimi anni la tecnologia ha invaso
completamente le nostre vite. Abbiamo accettato tutti questi cambiamenti senza
opporci perché ci hanno facilitato la vita quotidiana, rendendola più piacevole
(almeno questa è l’idea che ci hanno venduto molto bene). Ma … vi siete mai chiesti
fino a che punto la tecnologia può cambiare i nostri comportamenti?

Questa domanda se la sono posta anche alcuni psicologi
dell’Università di Londra, e per darvi una risposta hanno concepito un
esperimento originale. In pratica, l’idea era di valutare come la musica incideva
sulla percezione dello spazio e tutto si svolgeva in modo tale che le note
musicali arrivassero alle persone attraverso gli auricolari di un iPod oppure
attraverso delle normali casse acustiche.
I ricercatori chiesero ai partecipanti all’esperimento
che camminassero verso uno degli sperimentatori a loro sconosciuto (uomo o
donna) fino al punto che si sentivano a disagio per l’eccessiva vicinanza. Nel
secondo gruppo, era lo sperimentatore che camminava verso i partecipanti e
questi lo dovevano fermare quando consideravano che fosse troppo vicino.
Questo esercizio venne ripetuto in totale silenzio,
ascoltando musica positiva o negativa (trasmessa attraverso le casse acustiche
o gli auricolari dell’iPod). Al termine, ogni partecipane ascoltò di nuovo i brani
musicali e valutò quanto lo avevano influenzato emotivamente.
La musica positiva trasmessa attraverso gli auricolari
aveva l’effetto di ridurre la percezione dello spazio personale così che questi
lasciavano che lo sperimentatore si avvicinasse di più rispetto a chi ascoltava
la stessa musica trasmessa attraverso le casse acustiche.
D’altra parte, la musica negativa trasmessa attraverso
le casse acustiche, aveva l’effetto di espandere lo spazio personale (fatto che
non avveniva quando veniva trasmessa attraverso gli auricolari di qualsiasi
lettore mp3). Va sottolineato che questo effetto era ancora più pronunciato in
chi aveva riportato di sentirsi turbato emotivamente dal genere di musica.
Questa idea non è del tutto nuova. Precedentemente
alcuni psicologi avevano già ipotizzato la possibilità che l’ascolto della
musica attraverso gli auricolari agisse da barriera immaginaria che ci aiuta a
sopportare l’oppressiva sensazione di claustrofobia che trasmettono molte
grandi città, soprattutto i mezzi di trasporto pubblici.
La parte positiva del fenomeno sta nel fatto che
ascoltare musica attraverso gli auricolari potrebbe rappresentare un ulteriore
strumento per combattere la claustrofobia o per farci sentire a nostro agio
nelle situazioni nelle quali siamo obbligati a condividere uno spazio ridotto.
Fonte:
Tajadura-Jiménez, A., Pantelidou, G., Rebacz, P., Västfjäll, D. &
Tsakiris, M. (2011) I-Space: The Effects of Emotional Valence and Source of
Music on Interpersonal Distance. 
PLoS ONE: 6 (10).

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità