• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Salute Mentale » I segreti ci consumano fisicamente

I segreti ci consumano fisicamente

Metaforicamente parlando, tendiamo a
riferirci ai segreti come a pesanti
fardelli che dobbiamo portare sulle spalle per molto tempo o, addirittura, per
tutta la vita. Tuttavia, adesso alcuni nuovi studi indicano che in realtà i
segreti influiscono sulla nostra percezione e le nostre azioni trasformandosi
in veri e propri pesi.

Un primo studio venne realizzato
coinvolgendo alcuni volontari online. Ad alcuni venne chiesto di pensare a un
segreto importante mentre gli altri a un segreto banale. In seguito, tutti
dovevano valutare quanto sarebbe stato difficile scalare una montagna che
appariva in una fotografia. Come si può già immaginare, le persone che
ricordavano il segreto importante immaginavano che sarebbe stato difficile
scalare la montagna, proprio come se avessero dovuto portare sulle spalle un
enorme peso che gli rendeva duro il compito.
Un secondo studio produsse risultati
ancora più interessanti. In questa occasione vennero coinvolte 36 persone. Come
nell’esperimento precedente, alla metà dei partecipanti venne chiesto di
ricordare un segreto senza importanza mentre al resto di ricordarne uno molto
importante. Di seguito, ognuno doveva lanciare una palla.
Questa volta, chi ricordava il segreto
importante lanciò la palla più lontano, come se desiderasse allontanare il più
possibile da se il ricordo che gli era stato fatto richiamare. Di fatto, non è
la prima volta che nel mondo della psicologia si mette in relazione il
compromesso emotivo con la distanza fisica. Infatti, si sapeva già che mentre
siamo più compromessi con una situazione, meno saremo capaci di stimare le
distanze fisiche.
In un ultimo esperimento, i ricercatori
coinvolsero 40 persone che avevano tradito recentemente il loro partner e
chiesero loro di indicare in una scala da uno a dieci quanto risultavano loro
pesanti alcune attività quotidiane, come salire una scala con delle borse della
spesa nelle mani.
Ancora una volta, si è riscontrato che
chi aveva riconosciuto che il proprio comportamento infedele rappresentava un
segreto fastidioso e ricorrente nella memoria, segnalava le attività quotidiane
come particolarmente faticose.
A questo punto non restano dubbi sul
fatto che i segreti suppongono un fardello mentale che termina con esaurirci fisicamente
e psicologicamente. Per questo motivo ogni attività ci risulta più pesante di
quanto non sia in realtà. Naturalmente, la soluzione per disfarci di questo
peso è abbastanza semplice: raccontare il segreto.
Fonte:

Slepian, M., Masicampo, E., Toosi, N., and Ambady, N.
(2012) The Physical Burdens of Secrecy. 
Journal of Experimental
Psychology
.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità