• Vai al contenuto
  • Skip to footer

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
Home » Crescita Personale » Il passato: le scuse che ci mantengono legati

Il passato: le scuse che ci mantengono legati

Ogni
giorno, anche se non ce ne rendiamo conto, migliaia di piccoli fili invisibili ci
mantengono legati al passato. Questi
legami spesso si trasformano in un pesante fardello che ci impedisce di
continuare sul nostro cammino, ci fanno consumare delle energie e ci mantengono
legati ad una realtà che non ci appartiene più.

Per
questo motivo, anche se ci proponiamo innumerevoli mete, riusciremo a raggiungerne
ben poche. Avremo sempre una buona scusa per non uscire mai dal circolo di
fiducia che abbiamo creato intorno a noi. Il primo passo per crescere è quello
di scoprire qual è la scusa che utilizziamo. Una volta smascherata sarà difficile
che la stessa continui a trattenerci.
1. “Prima
di iniziare devo avere un progetto
”.
Ci è stato insegnato che
qualsiasi obiettivo deve essere ben pianificato. Certo è che pianificare
dettagliatamente è importante, ma non è imprescindibile. A volte basta
lanciarsi con un atteggiamento positivo e i passi si vanno mostrando durante il
percorso.
2. “Adesso
non mi sento in forma, devo aspettare quando mi sentirò meglio
”.
Non
pensare a come ti senti ora ma piuttosto a come starai una volta realizzati i
tuoi obiettivi. Insomma, molte persone pensano di essere così grasse, inesperte
e complicate … che non potranno mai intraprendere un nuovo progetto. E forse
questo è vero, ma in ogni caso non è mai una buona scusa per evitare il
cambiamento. Se affronti il cambiamento senza grandi aspettative, ma solo per
il piacere di divertirti o intraprendere una nuova avventura, vedrai che
ritroverai il tempo, le forze e le capacità perse.
3. “Non
so come farlo, non l’ho mai fatto
”.
Può essere che non hai mai
cucinato prima, scritto un libro o giocato a calcio, ma questa non è mai una buona
scusa per non imparare ora. Il fatto di non avere fatto qualcosa prima
rappresenta solo una nuova opportunità per imparare ad aprirsi a nuove
esperienze. Non è meraviglioso che a 40 o 50 anni possiamo ancora scoprire di
avere delle nuove passioni?
4. “Gli
altri rideranno di me
”.
Forse alcuni lo faranno, ma … a chi importa?
Senza dubbio non possiamo subordinare i nostri obiettivi alle opinioni di
persone che si burlano delle capacità altrui. Dobbiamo imparare a discernere
tra le opinioni che realmente sono utili e quelle che non lo sono.
5. “Non
riuscirò ad essere sufficientemente perseverante
”.
Fino
a che non cominci non saprai mai se realmente ti sentirai coinvolto nel
progetto. Quante volte hai pensato che un gioco o un hobby fossero stupidi per
poi finire con appassionarti e non poterne più fare a meno?

La
soluzione per disfarsi di tutte queste scuse è solo una: buttati! Non aspettare
domani, semplicemente inizia oggi a fare i passi giusti per trasformare i tuoi
sogni in realtà. Naturalmente, il cammino non sarà facile, ma se non inizi non
potrai mai sapere cosa ti attende.

Il passato: le scuse che ci mantengono legati
Vota questo articolo

Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Sapevi che la meditazione cambia il nostro cervello per proteggerci dalle avversità?

Sapevi che la meditazione cambia il nostro cervello per proteggerci dalle avversità?

Effetto Diderot: Come possiamo diventare schiavi del consumismo senza rendercene conto?

Effetto Diderot: Come possiamo diventare schiavi del consumismo senza rendercene conto?

Viviamo nella società della stanchezza, secondo il filosofo Byung-Chul Han

Viviamo nella società della stanchezza, secondo il filosofo Byung-Chul Han

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

  • Ansia
  • Depressione
  • Disturbi Mentali
  • Crescita Personale
  • Frasi Famose
  • Dizionario di Psicologia

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia.

Seguici

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione accetti i cookies, tuttavia, in qualsiasi momento puoi decidere di disattivarli nel tuo browser.Accetto Informazioni