• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Emozioni » La nostalgia ci aiuta a sopportare il dolore?

La nostalgia ci aiuta a sopportare il dolore?

Nell’immaginario popolare si tende ad associare la nostalgia ad un sentimento negativo che
sarebbe meglio evitare perché ci rende vulnerabili. Tuttavia, negli ultimi anni
si sono succeduti diversi studi scientifici che dimostrano i benefici derivanti
dalla nostalgia.

Per esempio, si conosce che la nostalgia può aiutare a
combattere la solitudine e ridurre l’impatto dei sentimenti negativi relativi
alla propria morte. Ora un gruppo di ricercatori dell’Università di Southampton,
ha dimostrato che la nostalgia ci trasmette anche piacere a livello fisico
facendoci sentire più tolleranti ed aumentando la nostra percezione del calore.
Tutto è iniziato con un esperimento molto semplice,
gli psicologi chiesero a 19 persone di tenere un diario per 30 giorni
consecutivi. Nello stesso dovevano trascrivere tutti quei momenti e attività
che gli facevano provare nostalgia. Il primo risultato che emerse fu che le
persone si mostravano più nostalgiche nelle giornate fredde.
In seguito, i ricercatori ampliarono il campionario a
90 persone. Ad un gruppo venne chiesto che rimanessero seduti in una stanza
fredda (20 gradi Celsius) mentre che un altro gruppo si sistemò in una stanza
più calda (28 gradi Celsius). Ad ogni persona venne chiesto di parlare della
propria musica preferita e degli amici più stretti, chiedendo loro di indicare
quanta nostalgia provavano evocando questi ricordi. In questo modo si è provato
che le basse temperature promuovono la nostalgia.
Ma fino ad ora si tratta solo della scoperta dell’acqua
calda. Qualcosa che tutti conosciamo bene. Ma i ricercatori realizzarono un
altro esperimento molto più interessante.
Questa volta coinvolsero 64 persone. Ad un gruppo
chiesero di ricordare qualsiasi cosa che non avesse un significato preciso
mentre ad un secondo gruppo si chiese di evocare una situazione che gli
provocasse nostalgia. Ogni persona doveva mantenere una mano in un secchio con
del ghiaccio il più a lungo possibile.
Bene, coloro che provarono nostalgia potevano tenere
la mano nel ghiaccio per un periodo più lungo. Questo significa che la
nostalgia ci aiuta a sopportare il dolore. Perché?
I ricercatori pensano che la nostalgia svolga una
funzione omeostatica che permette alla nostra mente di regredire a quei momenti
di allegria precedentemente vissuti per generare una sensazione confortevole,
non solo a livello mentale ma anche fisico. Quest’idea è stata “confermata” a
partire da tecniche di neuro immagine grazie alle quali si è riscontrato che la
nostalgia provoca un’attivazione del “cortex insulare anteriore”, una zona
coinvolta nella rappresentazione fisiologica del corpo e nella coscienza
emotiva.
Fonte:

Zhou, X.,
Wildschut, T., Se
dikides, C.,
Chen, X., & Vingerhoets, A. (2012) Heartwarming Memories: Nostalgia
Maintains Physiological Comfort. 
Emotion.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità