
Molto spesso quando parliamo di creatività ci viene alla mente l’idea di un prodotto innovativo. Tuttavia, esistono diversi gradi di creatività e a volte non si necessita di un prodotto del tutto nuovo, ma semplicemente di ridimensionare le idee che già abbiamo e che ci sono state già utili in passato.
Per raggiungere questo obiettivo una delle tecniche migliori è la Lista di Attributi creata da R.P. Crawford.
Come si applica questa tecnica?
Perché questa tecnica dia dei risultati innanzitutto si deve fare una lista delle caratteristiche o degli attributi del prodotto o servizio che si vuole migliorare per, in seguito, esplorare nuove vie che permettano di cambiarne la funzionalità o migliorare ognuno di questi attributi.
Facciamo un esempio: supponiamo che una impresa desideri sviluppare nuove idee per migliorare un frullatore (questo è il problema).
1. Fare una lista degli attributi attuali del modello. Risulterebbe più o meno così:
– Fabbricato in acciaio inossidabile
– Manico di legno
– Fatto a mano
– Velocità variabile
– Lo può utilizzare chiunque
– Si necessita di entrambe le mani per usarlo
2. Ognuno degli attributi viene analizzato singolarmente e ci si pone delle domande in merito al modo in cui si potrebbero migliorare, per esempio:
– Manico di legno: si potrebbe fare di un altro materiale? Si potrebbe adattare alla mano? Si potrebbe avere in diversi colori? Potrebbe avere un disegno completamente differente?
– Si necessita di due mani per utilizzarlo: si potrebbe fabbricare in modo tale che possa venire utilizzato solo con una mano (per esempio da un disabile)? Si potrebbe incorporare un dispositivo perché possa venire utilizzato solo con una mano? Dovrebbe avere un motore?
E così si prosegue. Quante più domande per ogni attributo meglio sarà.
3. Le migliori idee sorte nel passo numero 2 si selezionano per una valutazione posteriore.
Fonte:
Majaro, S. (1994) Creatividad y marketing. México: Díaz de Santos.
Lascia un commento