Tutti, prima o poi, si sono sentiti sotto stress. Tuttavia, oltre a sperimentare i suoi effetti, in realtà si sa molto poco dello stress.
Ad esempio, si tende a pensare che quando è di natura psicologica non sia contagioso. Il termine contagioso di solito si associa ad altre malattie, tuttavia, lo stress può essere contagioso quasi come i germi. Questo non dovrebbe sorprenderci dato che anche la depressione è contagiosa.
Sicuramente alcune volte vi sarà capitato di trovarvi in un ambiente nel quale
vi sentivate a disagio perché potevate percepire parecchia tensione nell’aria.
Forse appena entrati in questo ambiente vi sentivate eccitati e pieni di idee,
ma probabilmente dopo poco, avete iniziato a sentirvi stanchi, tesi, irritabili,
con la mente appesantita.
molto difficile lavorare otto ore in un ambiente in cui tutti urlano, sono
nervosi e ostili, senza farsi influenzare da almeno alcune di queste emozioni
negative. Un ambiente nel quale ci sono molte persone stressate, trasmette naturalmente
stress. In realtà, non è un caso che le grandi aziende come Google o Apple si
preoccupino per creare ambienti di lavoro sani e rilassanti. Sanno benissimo che
un ambiente di lavoro stressante, non solo distrugge la creatività, ma
lentamente paralizza anche tutte le persone che vi si trovano, e prima o poi,
questo avrà conseguenze disastrose sulla produttività.
nei quali tutti sono stressati, ma anche da persona a persona. Per comprendere
questo processo dobbiamo solo pensare a quelle persone che tutti conosciamo e
che ci fanno, come dire, sempre sentire in apprensione. Voglio dire, quella
gente che è sempre ansiosa, irritabile, negativa e frustrata. Quelle persone
che ci fanno sempre sentire inadeguati perché sappiamo che, qualsiasi cosa
diciamo, le nostre parole avranno grandi probabilità di venire fraintese. Queste
persone vivono costantemente in uno stato di tensione, stress e frustrazione e proiettano
continuamente queste emozioni sugli altri.
autorità sono un’altra categoria di persone che tendono a trasmettere stress.
Lo fanno assegnando compiti che sono praticamente impossibili da effettuarsi,
sia perché questi richiedono che si superino le nostre capacità o perché il
tempo che abbiamo a nostra disposizione è molto limitato. La cosa peggiore è
che queste persone non solo delegano a noi le attività ma riescono anche a
scaricarsi di dosso tutto lo stress associato ad esse.
Naturalmente, il fatto che lo stress possa essere percepito, che esistano persone che
esauriscano tutte le nostre risorse o che esistano ambienti particolarmente
stressanti, non significa necessariamente che dovremmo stressarci.
ammalarci anche noi, ma questo non significa che ciò avverrà. Se prendiamo alcune
misure precauzionali e abbiamo un sistema immunitario forte, ci sono buone
probabilità di uscire indenni. Lo stesso vale con lo stress.
l’atmosfera. Posizionare delle piante e dei fiori in punti strategici, ascoltare musica rilassante in cuffia, eliminare tutte le distrazioni… In breve, fare tutto ciò che ci fa sentire tranquilli e rilassati.
caratteristiche che li rendono impossibili. In questo caso, è meglio rinegoziare
le caratteristiche di queste attività per renderle meno stressanti.
pazienza, vedremo come l’atteggiamento del nostro interlocutore andrà cambiando.
– Dedicarsi ad attività come camminare all’aria aperta, passare il tempo con gli amici, guardare un
buon film o leggere un libro rilassante, impegnarsi in un hobby, praticare yoga…
Queste attività vi aiuteranno a liberarvi dello stress accumulato durante la
giornata.
Lascia un commento