La maggior parte delle persone che si mette a dieta per dimagrire si chiede come fare per mangiare meno. Ovviamente, è necessaria una buona dose di forza di volontà, ma esistono anche diversi trucchi psicologici che aiutano a mangiare meno e non ingerire troppe calorie.
Certo è che la maggioranza di noi mangia in modo automatico. Per esempio, quando stiamo guardando un film ingurgitiamo quantità enormi di popcorn. Ma ora, un nuovo studio ha analizzato al microscopio le nostre abitudini alimentari e ha mostrato come queste si possono cambiare.
I ricercatori hanno reclutato un totale di 158 volontari che avrebbero visto dei film chiusi in una stanza o in un cinema. A tutti vennero dati dei popcorn; a un gruppo venne dato del popcorn vecchio e rancido mentre agli altri gruppi venne dato del popcorn fresco e croccante. Va sottolineato che alcuni dei partecipanti erano consumatori abituali di popcorn e altri no.
Il dato curioso fu che i consumatori abituali di popcorn ne mangiarono molto senza preoccuparsi troppo della qualità, anche quando si rendevano conto che era vecchio. Ad ogni modo, un altro dettaglio era che le persone mangiavano di più al cinema rispetto a quelle chiuse nella stanza.
Secondo i ricercatori, questi risultati dimostrano che le abitudini sono stimolate dal contesto (in questo caso il cinema) e sono immuni a certe circostanze come la fame o la qualità degli alimenti.
In seguito realizzarono un secondo esperimento, praticamente identico al primo, eccetto per il fatto che alla metà delle persone venne chiesto di mangiare i popcorn con la mano non dominante; cioè, se erano destri, con la sinistra e viceversa.
Questa semplice manipolazione limitò l’esecuzione automatica dell’abitudine di mangiare mentre si vede un film. Così, si è potuto riscontrare che le persone che usarono la mano non dominante mangiarono molto meno. Secondo i ricercatori questo sarebbe dovuto al fatto che il semplice cambiamento di scenario ha ottenuto di ridurre il desiderio di mangiare.
Riassumendo, tutti coloro che si chiedono come fare per mangiare meno, ora hanno disponibile una curiosa strategia, molto semplice: interrompere tutte le abitudini che contribuiscono a rafforzare l’abitudine di mangiare. In questo caso, potrebbe bastare cambiare lo scenario o mangiare con una mano diversa da quella usata abitualmente.
Se a questo aggiungiamo altre strategie psicologiche molto semplici, come il fatto di eliminare la quantità a livello mentale, mangiare in ambienti ben illuminati, utilizzare posate e piatti piccoli ed
evitare distrazioni come vedere la TV o lavorare a computer mentre mangiamo, allora potremo forse seguire la nostra dieta più facilmente.
Fonte:
Neal, D. et. Al. (2011) The Pull of the Past: When Do Habits Persist Despite Conflict With motives? Personality and Social Psychology Bulletin; 37 no. 11 1428-1437.
Lascia un commento