La vita è preziosa. Non ho alcun dubbio. Ma include anche dei momenti molto amari. Sono quei momenti che seguono la perdita di una persona cara, quando sentiamo che il nostro mondo si sgretola, rompendosi in mille pezzi che non sappiamo più come ricomporre, come si trattasse di un puzzle troppo complicato che va oltre la nostra comprensione.
Ci sono anche momenti di intenso dolore fisico, nei quali non vorremmo fare altro che abbandonare il nostro corpo che sembra trasformarsi in un gigantesco fardello che non siamo in grado di sopportare.
Quando ci sentiamo male, mentalmente o fisicamente, facciamo fatica ad essere positivi. Non importa quante frasi motivazionali leggiamo o quanti libri di auto-aiuto passano per le nostre mani, in quel momento sappiamo solo che siamo circondati da una fitta nebbia grigia dalla quale non sappiamo come uscire.
In quei momenti così amari, quando i pensieri negativi attraversano la nostra mente portandoci al punto di rinunciare, la migliore arma che abbiamo è la speranza, sostenuta dai ricordi felici.
I bei tempi andati ci sorreggono
Quando guardiamo indietro e ricordiamo i momenti felici che abbiamo vissuto, quelle esperienze che abbiamo condiviso con persone importanti per noi o che abbiamo vissuto intensamente, si trasformano nel carburante che ci dà l’energia necessaria per andare avanti. Perciò è molto importante avere sempre una riserva di ricordi felici che ci aiutano ad affrontare le ore più difficili.
Questi ricordi felici non sono solo un’oasi di pace che ci da rifugio nella tempesta, ma rappresentano anche una fonte incredibile di speranza. Per quanto tristi possiamo sentirci, se guardiamo al futuro con speranza, se abbiamo la certezza che domani vivremo delle esperienze che meritano di essere vissute, troveremo la forza di uscire dal buco nero.
Perciò è molto importante non sprecare il presente. Infatti, dovremmo considerare il presente come un conto bancario sul quale depositare le buone esperienze, che ci serviranno in futuro per affrontare i tempi difficili. Oggi costruisci il tuo domani, quindi assicurati di creare una solida base in grado di resistere a qualsiasi tipo di terremoto emotivo.
Sentire: La chiave per fare tesoro delle esperienze piacevoli
Non è necessario fare nulla di speciale per fare tesoro dei ricordi felici, basta imparare a essere consapevoli del qui e ora. Quando impariamo a concentrarci nei dettagli e godere delle piccole cose, stiamo creando delle buone esperienze, senza nemmeno rendercene conto.
Basta lasciare che le emozioni fluiscano. Infatti, se ti guardi alle spalle, noterai che i momenti più belli della tua vita sono quelli in cui ti sei sentito felice, euforico, grato, vivo … Si tratta semplicemente di essere più consapevoli di ciò che stiamo vivendo e diventare una sorta di “collezionisti di emozioni”, che saranno lo scudo che ci protegge nelle ore più amare.
Ogni volta che qualcosa stupisce e ti fa vibrare, ti entusiasma o ti rende felice, non ti spostare rapidamente in un’altra direzione. Fermati un attimo per assaporare questa esperienza, così resterà registrata da qualche parte nel tuo cervello e andrà a fare parte dei mille ricordi positivi che hai per guardare al futuro con speranza. Così saprai che i giorni a venire, sono anche carichi di belle esperienze per le quali vale la pena lottare.
Un trucco per consolidare i bei ricordi
Uno studio condotto presso lo University College di Londra, rivela un trucco molto semplice per consolidare i ricordi felici nel nostro cervello. Nell’esperimento si è chiesto a 26 persone di vedere alcuni video, alcune di qeste dopo averli visti passarono rapidamente a un’altra attività, mentre altre dedicarono almeno 40 secondi per rivivere o riassumere ciò che avevano visto, anche solo nella loro mente o ad alta voce.
I ricercatori hanno riscontrato che questi 40 secondi facevano la differenza. Infatti, le scansioni cerebrali dei partecipanti hanno mostrato una maggiore attivazione in diverse aree, in particolare nella corteccia cingolata posteriore, indicando che il cervello stava attivamente elaborando quanto aveva appena sperimentato. Nelle persone che non rifletterono sul video, il ricordo dello stesso scomparve rapidamente.
Come possiamo applicare questi risultati alla nostra vita?
Quando vivi un’esperienza che desideri ricordare, perchè vada a far parte di questo “kit di salvezza” per affrontare i momenti tristi, rivivila nella tua mente, vivi di nuovo quelle emozioni e ricrea la situazione. In questo modo ti assicurerai che resterà nella tua memoria per il futuro.
Fonte:
Bird, C. M. et. Al. (2015) Consolidation of Complex Events via Reinstatement in Posterior Cingulate Cortex. The Journal of Neuroscience; 35(43): 14426-14434.
Lascia un commento