• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Psicoterapia » Metodo Vittoz: in cosa consiste?

Metodo Vittoz: in cosa consiste?

Roger Melling Vittoz era un medico svizzero che ha
dedicato la sua vita alla ricerca e alla pratica clinica, ma ad un certo punto
della sua vita venne colpito da diverse patologie fisiche che terminarono per compromettere
la sua salute mentale. Per questa ragione, ha terminato per interessarsi di
problemi di indole psicologica.
Così, iniziò a praticare l’ipnosi con successo, ma non
si sentiva completamente soddisfatto, dato che la stessa rendeva la persona
dipendente dall’ipnotizzatore. In altre parole, per ottenere i benefici dell’ipnosi
il paziente dipendeva dal medico che applicava il procedimento.
Con questa idea in mente iniziò ad addentrarsi in
altre tecniche cominciando a trattare pazienti “incurabili”. I risultati
ottenuti gli conferirono fama a livello mondiale.
L’idea di base di Vittoz consisteva nel credere che il
cervello “malato” invia una serie di vibrazioni o onde così che lui si
concentra nell’identificare le funzioni fondamentali che permettono la regolarizzazione
e il controllo cerebrale. A partire da questa teoria sviluppò il suo metodo di
Rilassamento Psicosensoriale che a quel tempo fu oggetto di forti dibattiti in
ambito scientifico.
Allora…in cosa consiste precisamente il Metodo Vittoz?
Si tratta realmente di un sistema psico-pedagogico
diretto a ristabilire l’equilibrio dell’attività nervosa e psichica e nello
stesso tempo si concentra nell’ottimizzare il suo funzionamento così da
prevenire le possibili disfunzioni.
Il metodo si compone di esercizi mentali e pratiche
psicosensoriali che insegnano a sviluppare l’unità, la consapevolezza e la
volontà necessarie per gestire in modo più positivo i nostri pensieri, le
emozioni e le azioni.
Attualmente il Metodo Vittoz si è dimostrato efficace
nel trattamento di problemi come:
– Difficoltà di attenzione, apprendimento e memoria
– Problemi di autocontrollo e di adattamento a nuove
situazioni
– Tensione, fatica, ansia e stress
– Stati depressivi e nevrosi
– Malattie psicosomatiche
– Dipendenza
– Difficoltà a gestire le emozioni
Tuttavia, per il suo carattere preventivo, questo
metodo può essere utilizzato da chiunque desideri migliorare la sua qualità di
vita e prevenire i problemi psicologici. 

Ulteriori Informazioni: Il Metodo Vittoz

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità