"Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore", diceva il francese Vincent de Paul. Vivendo nelle grandi città e lavorando in uffici o fabbriche rumorose, dimentichiamo il suono del silenzio mentre ci …

Trauma vicario: l’enorme costo di farsi carico del dolore altrui
Ci sono storie terribili che lasciano un segno emotivo profondo in chi le conosce, provocando un trauma vicario o trauma indiretto. Tale è stato il caso di Peter Connelly, un bambino di soli 17 mesi …
[Per saperne di più...] su di noiTrauma vicario: l’enorme costo di farsi carico del dolore altrui

Introversi o estroversi, chi sta peggio nella pandemia?
Nella nostra società, gli estroversi partono con un certo vantaggio. La loro propensione a stabilire legami interpersonali e le abilità sociali danno loro un vantaggio che gli apre la strada al …
[Per saperne di più...] su di noiIntroversi o estroversi, chi sta peggio nella pandemia?

Manipolazione verbale: quando si ferisce per controllare
Il linguaggio è uno degli strumenti più potenti che abbiamo. Con le parole possiamo avvicinarci, capirci, chiedere aiuto, ricevere conforto ... Ma con le parole possiamo anche prendere le distanze, …
[Per saperne di più...] su di noiManipolazione verbale: quando si ferisce per controllare

Consapevolezza situazionale, capire cosa sta succedendo per agire
Quando siamo costretti ad affrontare situazioni particolarmente stressanti, siamo vittime di un fenomeno molto evidente: la nostra percezione si restringe e ci concentriamo sul pericolo. Sviluppiamo …
[Per saperne di più...] su di noiConsapevolezza situazionale, capire cosa sta succedendo per agire

Porsi dei limiti è un atto di amore, cura e rispetto di sé
Il termine “limiti” è di per sé negativo. Il mondo intorno a noi ci dice che non dobbiamo porci dei limiti. Che i limiti si trovano solo nella nostra mente, e che possiamo ottenere tutto ciò che …
[Per saperne di più...] su di noiPorsi dei limiti è un atto di amore, cura e rispetto di sé

Il business della paura, secondo Zygmunt Bauman
“L'economia dei consumi dipende dalla produzione di consumatori e i consumatori che devono essere prodotti per il consumo di prodotti 'anti-paura' devono essere spaventati e terrorizzati, oltre che …
[Per saperne di più...] su di noiIl business della paura, secondo Zygmunt Bauman