• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Salute Mentale » Come avere a che fare con persone sgradevoli senza perdere l’equilibrio

Come avere a che fare con persone sgradevoli senza perdere l’equilibrio

donna che impreca
In un mondo perfetto, ogni persona con cui si interagisce dovrebbe essere gradevole, premurosa, generosa e di mentalità aperta. In questo mondo perfetto dovremmo stabilire relazioni cordiali e potremmo imparare qualcosa da ogni nuovo incontro.
Ma non viviamo in un mondo ideale, e ogni giorno abbiamo a che fare con atteggiamenti che ci fanno saltare i nervi. Infatti, è difficile per chi trascorre l’intera giornata a contatto con la gente non incontrare delle persone che si comportano come dei veri e propri “camion della spazzatura”, pronti a scaricare su qualcuno tutta la loro noia, tristezza, rabbia o preoccupazione.

Come trattare con queste persone senza arrabbiarsi e, soprattutto, senza perdere l’equilibrio emotivo?

1. Accetta che non puoi piacere a tutti
A volte crediamo ciecamente nel karma. Cioè, pensiamo che perché siamo brave persone gli altri ci tratteranno bene, che riceveremo ciò che inviamo all’universo. Ma molto spesso non è così. Pensare che questa legge sia matematicamete infallibile è come credere che un leone affamato non ci attaccherà solo perché siamo vegetariani. Le persone intelligenti sono consapevoli di questo.
Queste persone sanno che i conflitti e le divergenze sono il risultato di differenze nel sistema di valori e nel modo di pensare. In realtà non si tratta di qualcosa di negativo, è solo la constatazione che ognuno è unico e non è sempre possibile trovare persone che condividano la nostra visione della vita. Quando si incontri delle persone difficili, non provare ad accontentarle, accetta che ci sono delle differenze e limitati a cercare i punti in comune e evita i malintesi.
2. Ignora ciòche non ti piace e concentrati su ciò che è positivo
A volte, ignorare significa rispondere in modo intelligente. È vero che non è sempre facile mostrare un volto sorridente davanti alle critiche o al rancore gratuiti, ma è una capacità essenziale se si vuole mantenere l’equilibrio emotivo. Ci saranno sempre persone che cercano di scaricare su di voi il loro cattivo umore. Non lo potete evitare, ma potete decidere come reagire.
Quindi, se vuoi agire con intelligenza, impara semplicemente a ignorare le cose che non ti piacciono. Accetta che la persona di fronte a te non è perfetta e concentrarti sulle sue caratteristiche positive, nei punti che avete in comune e che vi facilitano il dialogo. Per raggiungere questo obiettivo è spesso utile ricordare che neppure noi siamo perfetti e, tuttavia, molte persone ci tollerano.
3. Rispondi in modo civile
Indipendentemente da quali che siano i tuoi sentimenti per una persona, non devi lasciarti trasportare dagli impulsi, ma cerca di riflettere e di trovare la soluzione migliore. Infatti, se rispondi con durezza è probabile che riceverai la stessa risposta, così il canale di comunicazione si chiuderà e si creerà una situazione di instabilità che avrebbe potuto essere evitata.
Non significa che non puoi difenderti davanti ad un attacco, ma fallo con inteligenza e senza alterare il tuo equilibrio emotivo, perché se ti metti al livello dell’altra persona la situazione degenererà rapidamente e nessuno ne sarà beneficiato. È difficile “fare buon viso a cattiva sorte”, ma la diplomazia e la serenità sono sempre la scelta migliore.
4. Riconsidera le tue aspettative
Normalmente viviamo aspettandoci cose poco realistiche dagli altri. Per questa ragione spesso non reagiamo alla situazione, ma ci sentiamo frustrati o arrabbiati perché la persona non ha soddisfatto le nostre aspettative. Le persone non cambiano il loro modo di essere solo per soddisfare le nostre aspettative, per cui è opportuno che ogni tanto ci chiediamo se non ci aspettiamo troppo dagli altri.
Se ogni volta che incontri una persona quella si comporta sempre nello stesso modo, la cosa più intelligente da fare è adeguare le tue aspettative perchè il suo comportamento non torni a sorprenderti e, soprattutto, non scateni in te una reazione emotiva negativa. Non lasciare che il comportamento sgradevole di qualcuno ti rovini la giornata solo perché non eri preparato ad affrontarlo.
5. Concentrati su di te
A volte, per quanto ci proviamo, ci sono persone così sgradevoli che finiscono per farci perdere la pazienza. In tal caso, fai un respiro profondo e, invece di continuare a concentrarti sulla situazione dirigi le tue risorse al tuo interno. Ricorda che quando qualcosa ti preoccupa o ti irrita è perché questa caratteristica ha una risonanza dentro di te, potrebbe essere un tuo “Io ripudiato“.
La persona che ti dà fastidio non ha creato quel pulsante che ti scatena la crisi, lo hai creato tu a causa della tua mancanza di tolleranza. Così a volte faremmo meglio a chiederci se siamo troppo intransigenti. Perché un determinato comportamento ci da tanto fastidio? Identificare le cause della rabbia potrebbe aiutarti a reagire in modo più equilibrato la prossima volta.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità