Una persona su otto nel mondo soffre di un disturbo mentale, di cui ansia e depressione sono i più comuni. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, attualmente circa 301 milioni di persone soffrono di disturbi d’ansia e 280 milioni soffrono di depressione. Queste cifre non hanno fatto altro …
Psicologia Sociale
Conformismo emozionale, come le società individualiste mutilano il nostro mondo affettivo
Le culture fondamentalmente individualiste apprezzano l'unicità e l'auto-espressione. Incoraggiano le persone a essere uniche e differenziarsi, o almeno questo è il messaggio. Ma... lo sono davvero? Tendiamo a pensare che coloro che vivono in culture collettivistiche – quelle che enfatizzano …
Esposizione selettiva, il bias che ci spinge ad assumere posizioni estreme
La polarizzazione sta avanzando a passi da gigante. Abbracciamo e diffondiamo posizioni sempre più estreme con inquietante spensieratezza, dimenticando il ponderato “mesòtes” o giusto punto di mezzo che un tempo promuoveva Aristotele. E più le nostre idee diventano estreme, più aumenta la tensione …
[Leggi di più...] infoEsposizione selettiva, il bias che ci spinge ad assumere posizioni estreme
I 3 ostacoli psicologici che i grandi leader sanno gestire
"La storia del mondo è piena di uomini che sono arrivati alla leadership grazie alla fiducia in se stessi, al coraggio e alla tenacia", disse il Mahatma Gandhi, uno dei leader più ispiratori di tutti i tempi. Tuttavia, trovare grandi leader non è facile. Ogni agenzia di ricerca e selezione del …
[Leggi di più...] infoI 3 ostacoli psicologici che i grandi leader sanno gestire
In che modo i riti funebri ci aiutano a elaborare il dolore della perdita?
Niente ci prepara alla morte di una persona cara. Inoltre, non c'è nulla che ci prepari per ciò che verrà dopo. Quando una persona muore, si lascia alle spalle una vita che dobbiamo chiudere. Gestire tutti questi dettagli è decisamente doloroso. Tuttavia, i riti funebri ci aiutano a esprimere i …
[Leggi di più...] infoIn che modo i riti funebri ci aiutano a elaborare il dolore della perdita?
Essere il capro espiatorio in una famiglia tossica
Nel corso della storia e delle culture, diverse religioni realizzavano sacrifici rituali per espiare i peccati, i mali e i sensi di colpa della comunità. In molte occasioni si sceglieva un animale che, pur essendo del tutto ignaro e innocente dei problemi della comunità, veniva sacrificato per il …
[Leggi di più...] infoEssere il capro espiatorio in una famiglia tossica
Diffusione di responsabilità: se non tu, chi?
Nel 1968 gli psicologi John Darley e Bibb Latané lanciarono un esperimento che rivelò un fenomeno molto curioso: la diffusione di responsabilità. Reclutarono un gruppo di studenti universitari e li misero in cubicoli separati, ma potevano comunicare a distanza. Dovevano semplicemente parlare a …
[Leggi di più...] infoDiffusione di responsabilità: se non tu, chi?