Il bombardamento pubblicitario al quale siamo tutti soggetti ci ha portato ad adottare alcune strategie per aiutarci a convivere con lo stesso. La strategia più comune nell’affrontare la pubblicità e quella di ingnorarla.Secondo uno studio psicologico descritto nell’articolo “effetto delle immagini subliminali”, se noi prestiamo attenzione in modo cosciente alla pubblicità questa avrà ben poca incidenza sulle nostre decisioni. Precisamente a questo scopo si è deciso di attivare nuove tecniche e strategie pubblcitarie. Una di queste più recenti, e anche curiose, è la cosiddetta Pubbicità Creativa.
Se avete letto attentamente i miei articoli precedenti vi sarete fatti già un’idea della posizione che ho in merito alla pubblicità, tuttavia, l’originalità di questi nuovi messaggi pubblicitari fanno sì che sia quasi impossibile evitare di osservarli.
Di sicuro di fronte a tanta ridondante pubblicità tutta uguale, carente di originalità, ripetitiva…insomma: orribile, la Pubblicità Creativa si mostra come una ventata di fresca originalità, con un tocco di humor e raggiunge il suo obiettivo principale; attirare l’attenzione sul messaggio. Almeno fino a quando non ci assueferemo anche a questo tipo di messaggio.
Qual’è la strategia per richiamare l’attenzione?
I loro annunci si confondono nell’ambiente quotidiano apportando un tocco di humor e una certa dose di creatività. Alcuni annunci sono vere e proprie opere d’arte, piene di originalità, di fronte alle quali ben poche persone possono restare impassibili.
Di seguito vi propongo alcuni esempi che mi sono risultati attraenti.
bellissime!impressionanti!