• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Video Motivazionali » Questo emozionante video insegna che “amare non significa dare ciò che avanza, ma condividere il poco che si ha”

Questo emozionante video insegna che “amare non significa dare ciò che avanza, ma condividere il poco che si ha”

crescita personale

L’amore è uno dei sentimenti più profondi che possiamo sperimentare, sia per il partner, i figli, o i genitori o anche per un animale domestico. L’amore, quando è autentico, non solo ci riempie, ma ci cambia completamente rendendoci persone migliori.

Una delle meraviglie dell’amore è che ci permette di espandere i nostri confini oltre l’immaginabile, perché ci rendiamo conto che il vero piacere consiste nel dare, nell’aiutare gli altri, anche se questo significa fare dei “sacrifici”.

Questo meraviglioso e commovente video tratta dell’amore di un padre per sua figlia, ed è una storia vera.

La storia vera che ha ispirato il video

Nel 2005 il regista Shi Qian visitò il Museum of Childhood di Edimburgo. La collezione era composta da molte bambole e giocattoli che erano appartenuti a bambini di altre epoche.

Tuttavia, tra tutti quei giocattoli vide una bambola molto particolare che attirò la sua attenzione. Non era bella come le altre, le rifiniture lasciavano molto a desiderare e non aveva dei colori brillanti, ma anche così, sarebbe potuta diventare tranquillamente il pezzo clou del museo.

Si trattava di una bambola fatta con una scarpa e la sua descrizione recitava: “Bambola fatta con una scarpa che apparteneva a una bambina povera di Londra nel 1905”. Da quel momento, il regista non riuscì a smettere di immaginare come fosse stata la vita di quella bambina e dei suoi genitori.

Senza pensarci due volte, decise di realizzare un cortometraggio animato intitolato semplicemente “scarpa”, che racconta la storia così come lui la immaginò. Il video ricevette numerosi premi, tra cui “The Best Student Film of BAF08” e il “MX Award” nella TAF2010.

3 lezioni di vita

1. Amare è dare, non chiedere. L’amore immaturo è egoista ed esigente, l’amore maturo offre se stesso. Tuttavia, questa offerta non rappresenta un sacrificio nel senso più letterale del termine perché siamo immensamente felici di rendere felice la persona che amiamo.

2. A volte, molto poco rappresenta molto. E non sono le cose materiali, ma la storia che sta dietro di loro a renderle speciali. Per questo nella vita non si tratta di avere di più, ma apprezzare di più ciò che abbiamo, dandogli un valore e un significato.

3. Non si è mai troppo poveri per non avere qualcosa da dare. Se guardiamo attentamente dentro di noi, ci renderemo conto che abbiamo sempre qualcosa da offrire: amore, comprensione, sostegno… Questi sentimenti sono molto più importanti di qualsiasi proprietà, perché aiutano a curare le ferite emotive.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità