• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Buddismo » Reincarnazione e Psicologia, considerazioni

Reincarnazione e Psicologia, considerazioni


La reincarnazione è una delle teorie più antiche e discusse nelle più diverse culture e religioni. In breve si riferisce all’idea che l’anima o spirito delle persone viene una e poi un’altra volta ancora sulla terra incarnandosi in diversi corpi che le permettono di vivere esperienze che facilitano il cammino verso l’apprendimento, questo detto in modo molto sintetico.
Gli psicologi non gli hanno prestato mai molta attenzione ma ora Peters e alcuni suoi collaboratori del Dipartimento di Psicologia Sperimentale dell’Università di Maastricht hanno indagato sulla propensione a commettere errori di memoria nelle persone che fanno affermazioni “poco plausibili”, soprattutto in coloro che sostengono di ricordare eventi di alcune loro vite precedenti.
Nello studio i ricercatori hanno utilizzato una versione modificata di un procedimento di laboratorio allo scopo di verificare i falsi ricordi. I partecipanti dovevano leggere una lista di 40 nomi di persone non famose. Due ore dopo veniva loro presentata una lista che conteneva i 40 nomi di prima ma anche nomi di persone abbastanza conosciute e nomi di attori, scrittori e politici molto famosi. I volontari dovevano determinare quali dei nomi della seconda lista erano famosi e quali no.
L’esperimento ha dimostrato che le persone erano propense a cadere nella “illusione della falsa fama” e presentavano una doppia probabilità, rispetto al resto delle persone che parteciparono all’esperimento, nell’identificare nomi non famosi della seconda lista come appartenenti a personaggi pubblici quando realmente non era così. Questo trucco della memoria è chiamato: “errore di monitoraggio della fonte”. Quando il meccanismo di monitoraggio della fonte è danneggiato, un’informazione od un nome è ricordato ma viene perso il dove ed il come si è acquisita la fonte. Queste persone provano una sensazione di familiarità con l’informazione che le induce a registrare connotazioni che realmente non hanno.
Nel caso specifico dell’esperimento le persone sono capaci di determinare che il nome che le viene mostrato è familiare ma non ricordano dove o quando hanno avuto un riferimento che permettesse loro di attribuirlo ad un personaggio famoso.
Il ricordo di vite precedenti potrebbe essere solo un errore nel monitoraggio della fonte. Queste persone potrebbero ricordare chiaramente luoghi, eventi o persone ma non ottengono di ricordare il contesto nel quale hanno ottenuto l’esperienza, così che un film potrebbe semplicemente essere l’elemento scatenante che suggerisce l’esperienza di vite passate.
Personalmente comunque, non credo che questa sia la soluzione definitiva al mistero o che offra la spiegazione a tutti i casi ma senza dubbio alcuno può spiegare una buona parte delle esperienze. Rimane in ogni modo molto ancora da studiare ma il cammino è stato iniziato.

Fonti:
Peters, M. J. V., et al. (2007). The false fame illusion in people with memories about a previous life. Consc. Cog. 16: 162-169.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità