L’istruzione non è più quella di una volta. Sono finiti i tempi in cui i Peripatetici camminavano accanto al loro maestro Aristotele mentre filosofava. Sono finiti anche quegli appunti veloci che scarabocchiavi a mano in classe mentre il professore teneva la lezione. La tecnologia ha cambiato tutto, quindi sempre più studenti prendono appunti sui loro laptop, consultano la bibliografia in modo digitale e, naturalmente, si rivolgono a Internet per risolvere i loro dubbi o addirittura ordinare i loro temi.
L’ascesa dei servizi di scrittura di saggi universitari online
I portali che offrono la possibilità di acquistare saggi universitari su richiesta si sono moltiplicati per soddisfare un bisogno di fondo di una nuova generazione di studenti. Nonostante la varietà sia enorme, sostanzialmente queste piattaforme offrono due grandi vantaggi:
- Accessibilità e comodità. I servizi di redazione di documenti accademici consentono agli studenti di contattare professionisti online che possono guidarli, aiutarli a svolgere il loro lavoro accademico o persino scrivere saggi per loro, il tutto in modo rapido e conveniente.
- Ampia gamma di opzioni. Queste piattaforme hanno attirato una vasta gamma di professionisti nel loro catalogo, quindi gli studenti possono trovare di tutto, dagli specialisti che si occupano di correggere la grammatica e l’ortografia, di eseguire il debug dello stile e di effettuare revisioni bibliografiche, ad altri che si occupano maggiormente di scrittura e lavoro di ricerca complesso.
Nel mondo frenetico in cui viviamo, un mondo in cui vogliamo tutto a portata di mano alla velocità della luce, questi vantaggi sono più che sufficienti per incoraggiare gli studenti a provare i servizi di scrittura. Ma ci sono molte altre ragioni dietro la loro decisione.
Non è solo pigrizia, perché gli studenti ricorrono a tesine su commissione?
La crescente domanda di servizi di scrittura di saggi tra gli studenti universitari ha generato un dibattito sulle ragioni che guidano questa tendenza. Anche se a prima vista può sembrare una soluzione facile per soddisfare le esigenze accademiche, un’analisi più approfondita rivela che gli studenti ricorrono a questa soluzione per una serie di ragioni, molte delle quali non solo evidenziano le difficoltà inerenti al processo di apprendimento, ma sollevano anche preoccupazioni circa la preparazione e il sostegno che ricevono in ambito accademico.
- Pressione per ottenere buoni voti
L’ambiente accademico è sempre più competitivo, quindi molti studenti sentono un’enorme pressione per ottenere voti alti . Al di là delle disquisizioni etiche che possono essere fatte, molti percepiscono i servizi di scrittura accademica come un metodo per raggiungere quegli obiettivi quando non possono ottenere tutto.
Le enormi aspettative che incombono sulla loro testa, spesso familiari, che si tratti di ottenere buoni voti, vincere borse di studio o entrare in programmi prestigiosi, creano un ambiente in cui gli studenti si sentono come se dovessero costantemente esibirsi al meglio. Questa pressione a soddisfare standard elevati genera ansia e stress, spingendoli a cercare soluzioni esterne per non deludere gli altri.
Infatti, l’American Institute of Stress ha rivelato che il 40% degli studenti universitari americani si sente stanco quasi ogni giorno e il 45% è fortemente stressato. Nel Regno Unito la situazione è ancora peggiore perché l’80% degli studenti universitari lamenta stress e ansia.
- Problemi nella corretta gestione del tempo
In realtà alcuni studenti non ricorrono alla scrittura dei temi per pigrizia, ma perché non hanno abbastanza tempo , soprattutto quelli che devono conciliare un lavoro part-time con attività accademiche. Ovviamente c’è anche chi lo fa per mera procrastinazione o perché non sa gestire adeguatamente il tempo, quindi va nel panico quando si avvicinano le scadenze.
Tuttavia, è altrettanto vero che il numero dei compiti accademici si è moltiplicato, tanto che alcuni studenti semplicemente non riescono a portare a termine tutto. Da un sondaggio condotto nei Paesi Bassi a livello nazionale è emerso che quasi 4 studenti su 10 ritengono che il carico accademico sia troppo elevato.
La situazione si ripete in molte università di tutto il mondo, come hanno dimostrato altri studi, per cui gli studenti devono destreggiarsi per consegnare il loro lavoro in tempo e in alcuni casi possono rispettare le scadenze di consegna solo ricorrendo ad aiuti esterni.
- Mancanza di capacità di scrittura
Non tutti gli studenti hanno sviluppato le competenze necessarie per scrivere buoni saggi. Uno studente può essere brillante nella programmazione, in chimica o fisica quantistica, ma potrebbe essere difficile per lui riflettere tale conoscenza in un articolo di ricerca, ad esempio. Dalla padronanza della grammatica alla capacità di sintesi o alla chiarezza e precisione nell’uso del linguaggio, scrivere un saggio o un articolo di ricerca richiede un’ampia gamma di competenze che vanno oltre la competenza tecnica.
Questo problema aumenta quando incontrano barriere linguistiche perché devono scrivere in una lingua che non è la loro lingua madre. Infatti, una ricerca condotta presso l’Università di Alberta ha rivelato che le competenze linguistiche necessarie per lo studio accademico rappresentano diversi livelli di difficoltà per madrelingua e non madrelingua, il che può finire per influenzare il loro successo scolastico.
Inoltre, molti hanno difficoltà a strutturare adeguatamente un saggio perché è difficile per loro organizzare e dare coerenza alle proprie idee, soprattutto all’inizio del percorso di laurea quando non hanno ancora padroneggiato lo stile accademico. Ciò li spinge a cercare un aiuto professionale per migliorare la qualità e la chiarezza del loro lavoro.
- Necessità di avere modelli o guide pratiche
Alcuni studenti si rivolgono a queste piattaforme non alla ricerca di un prodotto finale, ma per ottenere esempi o strutture che servano da riferimento nel loro processo d’apprendimento. Usano questi saggi come punto di partenza per strutturare e organizzare meglio le loro idee, nonché per verificare l’uso appropriato di citazioni e riferimenti o imparare a integrare idee da altre fonti attraverso citazioni dirette o parafrasi senza perdere il proprio stile e mantenendo la fluidità del contenuto.
Altri si rivolgono a questi strumenti anche per modellare nuovi tipi di saggi che non hanno mai scritto, come saggi argomentativi, espositivi o di ricerca. Avere un esempio ben fatto fornisce loro una guida chiara su come affrontare questi formati e soddisfare gli standard accademici.
In questo senso, vale la pena chiarire che da uno studio condotto presso l’Università di Adelaide è emerso che il modello attuale di molte università in cui i professori dedicano solo il 20% del loro tempo a compiti e servizi amministrativi, tra cui tutoraggio, consulenza e orientamento accademico per gli studenti o la supervisione del progetto non soddisfano le reali esigenze. In uno scenario ideale, gli insegnanti dovrebbero dedicare circa il 35% del loro tempo a queste attività.
Verso un nuovo modello d’insegnamento che chiarisca le preoccupazioni etiche
Non c’è dubbio che l’aumento esponenziale dei servizi di scrittura per gli studenti abbia sollevato interrogativi e sollevato nuovi dilemmi etici. Per prima cosa, le istituzioni educative hanno regole rigorose contro il plagio, quindi presentare il lavoro di qualcun altro come proprio non è etico.
D’altro canto, vi è anche la preoccupazione che questi tipi di servizi ostacolino lo sviluppo delle capacità di scrittura e di ricerca. Tuttavia, molti studenti la vedono come un’opportunità per apprendere trucchi di scrittura accademica più efficaci, elaborare argomentazioni più convincenti o svelare le sfumature di una ricerca approfondita.
Non c’è dubbio che la tecnologia non solo abbia cambiato il modo in cui insegniamo, ma stia anche rivoluzionando il modo in cui apprendiamo. L’emergere dell’intelligenza artificiale sta ponendo nuove sfide in classe per gli stessi motivi. Arrestare il suo progresso o impedirne l’utilizzo sarebbe come cercare di fermare il mare con le mani.
Forse dovremmo invece ripensare i metodi di valutazione o promuovere un apprendimento molto più personale. Come ex professore universitario, ho sempre cercato di risvegliare nei miei studenti la passione per la conoscenza e la curiosità. Se uno studente percepisce che un compito è interessante e utile per la sua formazione, sarà molto più difficile per lui ricorrere ad un aiuto esterno e, se lo farà, sarà come un trampolino di lancio per potenziare il suo apprendimento. In questo modo, i servizi di saggistica o la stessa Intelligenza Artificiale potrebbero diventare un vero e proprio supporto lecito nel tuo percorso formativo, invece di ostacolarlo.
Riferimenti:
Berman, R. & Cheng, L. (2001) English academic language skills: Perceived difficulties by undergraduate and graduate students, and their academic achievement. The Canadian Journal of Applied Linguistics; 4(1-2): 25-40.
Yangdon, K. et. Al. (2021) Well-being and academic workload: Perceptions of Science and technology students Karma. Educational Research and Reviews; 16(11): 418-427.
Miller, J. (2019) Where does the time go? An academic workload case study at an Australian university. Journal of Higher Education Policy and Management; 41(2): 1-13.
Lascia un commento