Le
scadenze ci mettono sempre in tensione. Si tratta di una realtà
che ci colpisce tutti e che, in diverse occasioni dobbiamo per forza affrontare.
Alcuni reagiscono positivamente di fronte alle scadenze prefissate mentre altri
si fanno assalire dallo stress.
Questo è dovuto al fatto che consideriamo le scadenze
come una minaccia che ci obbliga a lavorare di fretta e a prendere decisioni
avventate delle quali possiamo in seguito pentirci. Ad ogni modo, in realtà le
scadenze possono anche trasformarsi in alleate della produttività. Infatti, vi
sono persone per le quali le date prestabilite sono un incentivo che permette
loro di essere più efficaci, impegnarsi di più nel lavoro e ottenere migliori
risultati nel minor tempo possibile.
come una minaccia che ci obbliga a lavorare di fretta e a prendere decisioni
avventate delle quali possiamo in seguito pentirci. Ad ogni modo, in realtà le
scadenze possono anche trasformarsi in alleate della produttività. Infatti, vi
sono persone per le quali le date prestabilite sono un incentivo che permette
loro di essere più efficaci, impegnarsi di più nel lavoro e ottenere migliori
risultati nel minor tempo possibile.
Una
scadenza due modi per affrontarla
scadenza due modi per affrontarla
Una data di scadenza
non deve necessariamente rappresentare uno stress, in realtà possiamo
approfittare di questa piccola carica di adrenalina e farla giocare a nostro
favore. Per esempio, mettiamo che il vostro capo abbia appena stabilito una data
di scadenza per un progetto al quale stavate già lavorando da alcuni giorni. A
questo punto avete due opzioni: farvi assalire da paura e dubbi o, approfittare
dell’occasione per mettere alla prova le vostre capacità.
non deve necessariamente rappresentare uno stress, in realtà possiamo
approfittare di questa piccola carica di adrenalina e farla giocare a nostro
favore. Per esempio, mettiamo che il vostro capo abbia appena stabilito una data
di scadenza per un progetto al quale stavate già lavorando da alcuni giorni. A
questo punto avete due opzioni: farvi assalire da paura e dubbi o, approfittare
dell’occasione per mettere alla prova le vostre capacità.
Se permettete che lo stress vi condizioni, sarete incapaci
di generare nuove idee, di organizzare adeguatamente il lavoro e probabilmente
soffrirete di mal di testa e sarete spesso di mal umore. Al contrario, se
accettate che questa situazione vi generi eustress
(stress positivo), vi ritroverete pieni d’energia che vi aiuterà a terminare il
progetto in tempo.
di generare nuove idee, di organizzare adeguatamente il lavoro e probabilmente
soffrirete di mal di testa e sarete spesso di mal umore. Al contrario, se
accettate che questa situazione vi generi eustress
(stress positivo), vi ritroverete pieni d’energia che vi aiuterà a terminare il
progetto in tempo.
Come
trasformare le date di scadenza in uno stimolo positivo
trasformare le date di scadenza in uno stimolo positivo
La frase: “tutto
dipende dalla lente con la quale si guarda” non è mai stata così adeguata.
In realtà, basta eliminare gli stereotipi negativi rispetto alle scadenze
prestabilite, qualcosa come scollegare la spina dagli svantaggi per connetterla
ai benefici che generano le scadenze prefissate.
dipende dalla lente con la quale si guarda” non è mai stata così adeguata.
In realtà, basta eliminare gli stereotipi negativi rispetto alle scadenze
prestabilite, qualcosa come scollegare la spina dagli svantaggi per connetterla
ai benefici che generano le scadenze prefissate.
Il primo beneficio che porta una data di scadenza è
quello di determinare la data d’inizio del progetto. Questo rappresenta un
incentivo per chi ha l’abitudine di lasciare tutto per l’ultima ora.
quello di determinare la data d’inizio del progetto. Questo rappresenta un
incentivo per chi ha l’abitudine di lasciare tutto per l’ultima ora.
Vi sono alcuni trucchi molto semplici e facili da
applicare che vi permetteranno di gestire le date di scadenza senza stressarvi
troppo:
applicare che vi permetteranno di gestire le date di scadenza senza stressarvi
troppo:
1.
Suddividere il progetto in fasi e stabilire voi stessi una
data di scadenza per il completamento di ognuna di esse. Così sentirete che
state avanzando e non vi farete prendere dal panico. Questo sì; ricordate di
lasciare un margine per qualsiasi tipo d’imprevisto.
Suddividere il progetto in fasi e stabilire voi stessi una
data di scadenza per il completamento di ognuna di esse. Così sentirete che
state avanzando e non vi farete prendere dal panico. Questo sì; ricordate di
lasciare un margine per qualsiasi tipo d’imprevisto.
2.
Determinate quali sono le fasi più importanti che non potete rinviare
durante la realizzazione del progetto ed eliminate tutte le distrazioni.
Determinate quali sono le fasi più importanti che non potete rinviare
durante la realizzazione del progetto ed eliminate tutte le distrazioni.
3.
Lasciate uno spazio per rilassarvi. Normalmente quando ci
troviamo di fronte ad una data di scadenza prefissata, invece di eliminare le
distrazioni (come l’abitudine di stare perennemente connessi alle reti sociali)
ci limitiamo a smettere di andare in palestra, fare attività fisica e dormire
meno. In realtà, queste attività sono importanti perché servono a fare riposare
il nostro cervello, permettono al corpo di liberarsi della tensione accumulata
durante il giorno e, con un po’ di fortuna, rappresentano uno stimolo che potenzia
la creatività.
Lasciate uno spazio per rilassarvi. Normalmente quando ci
troviamo di fronte ad una data di scadenza prefissata, invece di eliminare le
distrazioni (come l’abitudine di stare perennemente connessi alle reti sociali)
ci limitiamo a smettere di andare in palestra, fare attività fisica e dormire
meno. In realtà, queste attività sono importanti perché servono a fare riposare
il nostro cervello, permettono al corpo di liberarsi della tensione accumulata
durante il giorno e, con un po’ di fortuna, rappresentano uno stimolo che potenzia
la creatività.
4.
Approfittate dei momenti della giornata nei quali siete maggiormente produttivi per
dedicarli alle attività che rientrano nelle date di scadenza prefissate. In
questo modo potrete lavorare di più in minor tempo.
Approfittate dei momenti della giornata nei quali siete maggiormente produttivi per
dedicarli alle attività che rientrano nelle date di scadenza prefissate. In
questo modo potrete lavorare di più in minor tempo.
5.
Rifiutate i compromessi inutili. Normalmente le persone
molto capaci tendono a farsi carico di troppo lavoro e questo genera loro
tensione. Se avete delle date di scadenza da rispettare per dei progetti molto
importanti, non vi compromettete con nuovi progetti, perché questo non farà altro
che aumentare la tensione. Ricordate che
imparare a dire di no in modo assertivo è una delle chiavi per vivere con meno
stress.
Rifiutate i compromessi inutili. Normalmente le persone
molto capaci tendono a farsi carico di troppo lavoro e questo genera loro
tensione. Se avete delle date di scadenza da rispettare per dei progetti molto
importanti, non vi compromettete con nuovi progetti, perché questo non farà altro
che aumentare la tensione. Ricordate che
imparare a dire di no in modo assertivo è una delle chiavi per vivere con meno
stress.
Lascia un commento