Molte persone si lamentano perché passano
ore studiando ma questo sforzo non viene ricompensato al momento dell’esame. La
chiave sta nelle tecniche che si utilizzano. Forse non conoscono le strategie
più adeguate o semplicemente applicano tecniche che non sono adatte al loro
metodo di apprendimento.
In una maniera o nell’altra, la tecnica della sottolineatura è ottima e
funziona con la maggior parte degli studenti. Risulta efficace anche quando
dobbiamo prepararci per rispondere ad un questionario di lavoro. Questa tecnica
vi aiuterà a realizzare un analisi del testo e a sintetizzare i punti chiave
dello stesso.
funziona con la maggior parte degli studenti. Risulta efficace anche quando
dobbiamo prepararci per rispondere ad un questionario di lavoro. Questa tecnica
vi aiuterà a realizzare un analisi del testo e a sintetizzare i punti chiave
dello stesso.
Va detto che sottolineare consiste nell’evidenziare nel testo alcune parole,
frasi o parte dello stesso, che desideriamo apprendere approfonditamente. Per
questo, meno testo sottolineeremo e più probabilità avremo di dimenticare il
contenuto in questione.
frasi o parte dello stesso, che desideriamo apprendere approfonditamente. Per
questo, meno testo sottolineeremo e più probabilità avremo di dimenticare il
contenuto in questione.
In senso generale, la tecnica della
sottolineatura ci riporta grandi vantaggi:
sottolineatura ci riporta grandi vantaggi:
– Promuove lo studio attivo dato che lo
rende più motivante
rende più motivante
– Permette di differenziare le idee
principali
principali
– Aumenta la concentrazione durante la
lettura
lettura
– Semplifica la memorizzazione
– Facilita il ripasso
Ovviamente. Quando ci si riferisce alla
sottolineatura come tecnica di studio, questo implica:
sottolineatura come tecnica di studio, questo implica:
– Leggere e intendere le idee che si
presentano nel testo. Ricordate che non serve a nulla sottolineare quelle idee
che non avete compreso.
presentano nel testo. Ricordate che non serve a nulla sottolineare quelle idee
che non avete compreso.
– Selezionare solo le parti davvero
importanti. Se sottolineate troppa informazione, correrete il pericolo di dover
rileggere tutto il testo e probabilmente ricorderete meno contenuto.
importanti. Se sottolineate troppa informazione, correrete il pericolo di dover
rileggere tutto il testo e probabilmente ricorderete meno contenuto.
Consigli per sottolineare in maniera efficace
– L’ideale è che sottolineiate durante
la seconda lettura, perché se lo fate alla prima, probabilmente terminerete con
marcare del contenuto irrilevante. Una volta che sapete di costa tratta tutto
il testo, potrete estrarre i concetti realmente importanti.
la seconda lettura, perché se lo fate alla prima, probabilmente terminerete con
marcare del contenuto irrilevante. Una volta che sapete di costa tratta tutto
il testo, potrete estrarre i concetti realmente importanti.
–
Fate una lettura comprensiva. Questo significa che non dovrete
sottolineare idee o concetti che non comprendete.
Fate una lettura comprensiva. Questo significa che non dovrete
sottolineare idee o concetti che non comprendete.
– Utilizzate degli evidenziatori di
diversi colori per separare i concetti principali ed essenziali dalle idee
secondarie.
diversi colori per separare i concetti principali ed essenziali dalle idee
secondarie.
– Evitate i libri o gli articoli che
sono già stati sottolineati da altri, dato che in questo modo non vi
concentrereste nelle idee importanti per voi.
sono già stati sottolineati da altri, dato che in questo modo non vi
concentrereste nelle idee importanti per voi.
Fonte:
Ballenato, G. (2010) Técnicas de estudio. El aprendizaje activo y positivo. Madrid: Ediciones Pirámide.
Semplicemente fantastico.