• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Psicoterapia » Spray nasale per migliorare la memoria

Spray nasale per migliorare la memoria


Avete problemi di memoria? Nessun problema! Ricercatori tedeschi del Dipartimento di Neuroendocrinologia dell’Università di Lubeck hanno sviluppato un nuovo spray nasale che migliorerebbe il funzionamento della memoria.
Sinceramente io non termino di stupirmi ad ogni nuova invenzione; questa, nello specifico, si basa nel fatto che verrebbe somministrata per via nasale la “interleukin-6”, una molecola prodotta dal nostro sistema immunitario, e che faciliterebbe al cervello la ritenzione di informazioni durante la fase di sonno REM.
Questo spray venne provato su 17 persone che passarono due notti nel laboratorio. Prima di andare a dormire lessero storie brevi di contenuto neutro o emotivo. A posteriori venne loro somministrato l’interleukin-6 o un placebo. L’attività cerebrale venne monitorata durante tutto il sonno. Il giorno seguente le persone dovevano scrivere tutte le parole che ricordavano di entrambe le storie. Quelli che ricevettero l’IL-6 ricordavano molto di più. Tuttavia, i benefici sono maggiori nel ricordare le informazioni emotivamente più significative.
Pare che questa molecola faciliti la connessione neurale e solidifichi l’informazione di contenuto emozionale appresa durante il giorno. Le implicazioni della scoperta sono enormi anche se i meccanismi che generano questo fenomeno non sono stati del tutto chiariti.
Fonte:
Federation of American Societies for Experimental Biology (2009, Octubre). Scientists Develop Nasal Spray That Improves Memory. ScienceDaily. En: http://www.sciencedaily.com¬ /releases/2009/10/091001091752.htm

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità