
C’era una volta un bambino di dieci anni, molto intelligente per la sua età. Un giorno, il ragazzino va a visitare il nonno, andava a casa sua con un idea chiara in mente: voleva avere successo nella vita ed era disposto a fare qualsiasi cosa per ottenerlo.
Suo nonno era stato una persona di successo, quindi se conosceva un segreto glielo avrebbe certamente detto. Quindi, senza esitare gli chiese:
– Quando sarò grande voglio avere molto successo, proprio come te. Puoi darmi qualche consiglio per raggiungere questo obiettivo?
Il nonno non disse nulla, afferrò il bambino per la mano e lo condusse nel vivaio dove aveva acquistato le piante per il suo giardino. Quindi gli chiese di scegliere due alberi.
Una volta tornati a casa, trapiantarono gli alberi. Uno lo misero in giardino mentre l’altro in un vaso in casa.
– Quale dei due alberi crescerà meglio? – Chiese in seguito il nonno al ragazzino.
Il ragazzo rimase un paio di minuti in silenzio a pensare e disse:
– L’albero nel vaso, perché è all’interno di casa, protetto e sicuro. Quello in giardino dovrà affrontare la pioggia, il sole e il vento, e avrà maggiori difficoltà per crescere e forse potrebbe anche morire.
Il nonno si strinse nelle spalle e non disse altro.
Passarono gli anni, mentre il nonno premuroso curava entrambi gli alberi. Un giorno, il ragazzo, ormai diventato un giovane uomo, ricordò la domanda che aveva fatto al nonno anni prima.
– Non hai mai risposto alla mia domanda. Come posso fare per avere successo?
Il vecchio portò suo nipote a vedere entrambi gli alberi quindi gli chiese:
– Quale dei due è cresciuto di più?
Il giovane guardò perplesso, la cosa non aveva senso.
– Come è possibile? L’albero nel vaso, al sicuro in casa, avrebbe dovuto crescere di più, e invece!
Il nonno sorrise, poi disse:
– L’opzione più sicura ti permette di sopravvivere, ma non di avere successo e vivere pienamente. Invece, i pericoli si trasformano sempre in sfide che stimolano la crescita. Solo avendo il coraggio di rischiare, scoprirai il tuo vero potenziale.
Cinque condizioni essenziali per avere successo e vivere pienamente
La metafora dei due alberi è una storia molto semplice, ma contiene una lezione di vita. Infatti, spesso pensiamo come quel bambino e aspiriamo ad una vita facile in cui tutto va liscio, non ci sono ostacoli e sofferenze. Non ci rendiamo conto che è nelle situazioni estreme, in mezzo alle avversità, quando diamo il meglio di noi e cresciamo qualitativamente a livello psicologico.
Quali lezioni pratiche possiamo trarre da questa metafora?
1. Puntare in alto. Se non siete in grado di costruire i vostri sogni, qualcuno vi pagherà per costruire i suoi. Chiunque ha fatto grandi progressi nella vita ci è riuscito perché ha avuto il coraggio di sognare, di sfidare le convenzioni e addirittura di ignorare il destino che poteva essere legato alla condizione sociale o ai problemi di salute. Ricordate che per coloro che non sanno dove andare nessun vento è favorevole.
2. Lasciare la zona di comfort. Nella zona di comfort ci sentiamo al sicuro, ma non è lì dove possiamo realizzare i nostri sogni. Lasciare la zona di comfort significa avere il coraggio di pensare in modo diverso, accettare l’incertezza e assumere una certa dose di rischio. Non si tratta di saltare nel vuoto senza paracadute, ma è essenziale essere disposti ad esplorare nuovi territori, perché non si ottengono risultati diversi facendo sempre le stesse cose nello stesso modo.
3. Considerare gli ostacoli come sfide. Tutti incontriamo delle pietre lungo la strada, alcune persone le raccolgono e le caricano nel loro zaino, fino a quando il peso sarà insopportabile, e ci sono quelli che le spostano dal sentiero così possono continuare il viaggio con il bagaglio più leggero. I problemi possono essere ostacoli che creano frustrazione e vi fanno perdere la motivazione o, al contrario, possono diventare stimoli che vi aiutano a crescere. La direzione dipende dal vostro atteggiamento.
4. Cogliere le opportunità. Ogni situazione contiene sempre degli aspetti positivi, ma spesso la nostra vista è così annebbiata che non riusciamo a intravederli. Tuttavia, le persone di successo sono quelle che sono riuscite a cogliere le opportunità e approfittarne. Non si tratta di essere nel posto giusto al momento giusto, come pensano in molti. In realtà, il successo non è una questione di fortuna, ma di comprensione, di saper vedere al di là delle circostanze e proiettarsi verso il futuro.
5. Confidare nelle proprie forze. Qualsiasi modo per vivere una vita più piena dipende dalla fiducia in se stessi. La fiducia in se stessi è il carburante che alimenta la motivazione reale, è ciò che ci permette di rimanere concentrati e non perdere la speranza anche nei momenti più difficili. Certo, non è una bacchetta magica, ma una cosa è certa, la mancanza di fiducia nelle vostre capacità vi porterà direttamente in un vicolo cieco.
Lascia un commento