La vita non è una corsa veloce, ma una lenta maratona. Questo significa che per arrivare lontano e in miglior forma è necessario mantenere un certo equilibrio: sapere quando è il momento di accelerare il passo, quando rallentare o addirittura fermarsi per recuperare le forze. Tuttavia, mantenere questo equilibrio è difficile, soprattutto quando intervengono le emozioni.
La trappola dell’investimento emotivo
Una delle trappole mortali in cui tendiamo a cadere è l’investimento emotivo. In pratica, non vogliamo abbandonare un progetto, una relazione o qualsiasi altra cosa a cui siamo legati, semplicemente perché abbiamo investito tempo, energie e sentimenti in esso.
Si tratta di una trappola molto comune nel mondo degli affari. Uno ha investito così tanto in un’attività che, anche se questa non funziona più e genera perdite, la persona si rifiuta di riconoscerlo e continua investire inutilmente in essa.
Questo avviene anche nel campo delle relazioni. Molte persone pensano di aver trascorso così tanti anni insieme che non ha senso separarsi. Credono che perderanno questo “investimento emotivo” e restano quindi impantanati in un rapporto che li distrugge e gli toglie la voglia di vivere.
Questo breve video mostra, in modo inequivocabile, che a volte non sappiamo quando è il momento di fermarci e continuiamo ossessionati con il nostro obiettivo, non rendendoci conto che stiamo sacrificando la nostra vita. Il video mostra anche l’enorme influenza che possono avere le abitudini nelle decisioni che prendiamo, quindi preferiamo restare attaccati a queste piuttosto cambiare.
Fermarsi in tempo non è fallire
Anche se associamo la parola “arrendersi” al fallimento o alla mancanza di volontà, la verità è che a volte è la decisione più intelligente. Dobbiamo sapere quando possiamo continuare a investire emotivamente e quando è il momento di smettere. Se non siamo in grado di riconoscere questo punto, possiamo arrivare a distruggere la nostra vita, letteralmente.
Fortunatamente, ci sono alcuni segnali che indicano che forse è giunto il momento di cambiare rotta:
1. I risultati attesi sono sempre più lontani. Se stai dando il meglio di te stesso e ti sforzi duramente da molto tempo ma i risultati che speravi sono sempre più lontani, probabilmente è necessario riconsiderare i tuoi obiettivi o il cammino intrapreso.
2. Il sacrificio che stai facendo non vale la pena. Ogni obiettivo rappresenta di solito una sfida, per realizzare qualcosa che valga veramente la pena è necessario un certo grado d’impegno e di fatica. Ma tutto ha un limite, quindi se il sacrificio che stai facendo è enorme, forse dovresti chiederti se ha davvero senso continuare.
3. Le circostanze sono cambiate. A volte si può essere talmente assorbiti in un progetto o in un rapporto che si perde di vista il contesto e non ci si rende conto che le circostanze sono cambiate, continuando così a sforzarsi invano. Quindi, di tanto in tanto, conviene fermarsi e rivalutare la fattibilità dei nostri obiettivi.
Lascia un commento