• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Emozioni » Una foto può aiutare a combattere il dolore

Una foto può aiutare a combattere il dolore

Tenere per mano la persona amata riduce la nostra
percezione del dolore. Questo è qualcosa che sappiamo a livello innato, ed è
per questo che spesso negli ambulatori medici vediamo le madri che tengono per
mano i loro piccoli.

Tuttavia, ora un nuovo studio ci presenta un nuovo
trucco che potrebbe aiutarci a controllare il dolore: vedere le foto delle
persone che amiamo aiuterebbe a combattere il dolore.
Alcuni psicologi dell’Università della California,
hanno coinvolto 25 donne sottoponendole ad una serie di stimoli dolorosi come
ad esempio forti pizzicori o sensazione di freddo estremo. Si sono creati
quattro gruppi; nel primo i compagni le tenevano per mano mentre si provocavano
gli stimoli dolorosi, nel secondo potevano vedere una foto di una persona
amata, al terzo veniva mostrata una foto di una persona completamente
sconosciuta e infine nel quarto gruppo era un estraneo che teneva per mano la
donna.
Come si può immaginare, la percezione del dolore si
ridusse considerevolmente quando le donne tenevano la mano del compagno o
potevano vedere la sua foto.
A confermare questo studio interviene una ricerca
realizzata di recente da neuro scienziati dell’Università di Stanford. In
questa occasione vennero coinvolte 15 donne, a queste venne chiesto di
concentrarsi sulle foto dei loro partner o su quelle di estranei attraenti. Durante
l’esperimento si scandivano i loro cervelli e si applicavano stimoli dolorosi
al palmo della mano.
Alla fine si è potuto riscontrare che la vista delle
foto di persone sconosciute (per quanto attraenti fossero) non riduceva la
sensazione di dolore ma vedere la foto del partner sì. Precisamente, la vista
della foto della persona amata riduceva la percezione del dolore tra il 36 ed
il 44%.
Ma … cosa stava accadendo al cervello?
Le foto delle persone amate attivavano quelli che si
conoscono come i “centri della ricompensa”; cioè, l’amigdala, l’ipotalamo e la
corteccia orbito-frontale. Nello stesso tempo, riduceva l’attivazione di altre
zone cerebrali come l’insula. I ricercatori considerano che le foto delle
persone amate non rappresentano una semplice distrazione ma piuttosto
agirebbero come una sorta di droga che può calmare efficacemente la sensazione
di dolore.
Fonti:
Younger, J.
et. Al. (2010) Viewing Pictures of a Romantic
Partner Reduces Experimental Pain: Involvement of Neural Reward Systems. PLoS ONE; 5(10).
Master, S. L. et. Al. (2009) A Picture’s Worth. Partner Photographs Reduce
Experimentally Induced Pain.Psychological
Science; 20(11): 1316-1318.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”

No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • 3 abitudini tossiche in una relazione che la maggior parte di noi considera “normali”
  • No, i bambini piccoli non cercano di manipolare i loro genitori
  • Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso
  • Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio
  • Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

In questo momento leggo…

Ricevi le novità

Disclaimer e Privacy

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità