La stragrande maggioranza delle persone vive nelle
grandi città o nelle città di medie dimensioni e sono sempre meno quelle che
vivono nelle piccole città. Questo fa sì che gli spazi verdi e aperti siano
sempre più spesso un lusso, così terminiamo con il perderci i benefici che
questi ci apportano.
grandi città o nelle città di medie dimensioni e sono sempre meno quelle che
vivono nelle piccole città. Questo fa sì che gli spazi verdi e aperti siano
sempre più spesso un lusso, così terminiamo con il perderci i benefici che
questi ci apportano.

urbani che trasmettano anche l’effetto rigenerante della natura? Questa era la
domanda che si sono posti alcuni psicologi delle università di Sydney in
Australia e Uppsala in Svezia.
Senza pensarci due volte, i ricercatori hanno
reclutato centinaia di persone e progettato decine di strade residenziali e
parchi che variavano in particolare per quanto riguarda la decorazione delle
facciate e dei parchi, nonché la complessità degli edifici e la loro altezza.
reclutato centinaia di persone e progettato decine di strade residenziali e
parchi che variavano in particolare per quanto riguarda la decorazione delle
facciate e dei parchi, nonché la complessità degli edifici e la loro altezza.
I partecipanti sono stati invitati a immaginare che
stavano camminando su quei marciapiedi. La cosa interessante è che sono state
scelte delle persone che erano mentalmente stanche dopo una lunga giornata di
lavoro. In seguito, ogni partecipante doveva valutare diversi paesaggi urbani in
termini di quanto apparivano riposanti, il fascino che trasmettevano e il fatto
che rompevano la routine abituale.
stavano camminando su quei marciapiedi. La cosa interessante è che sono state
scelte delle persone che erano mentalmente stanche dopo una lunga giornata di
lavoro. In seguito, ogni partecipante doveva valutare diversi paesaggi urbani in
termini di quanto apparivano riposanti, il fascino che trasmettevano e il fatto
che rompevano la routine abituale.
Quali sono
stati i risultati?
stati i risultati?
È stato osservato che gli edifici più bassi e le grandi
variazioni architettoniche hanno un potere rigenerante, vale a dire,
permettevano ai partecipanti di riposarsi
e ritrovare la loro concentrazione. Inoltre, i cambiamenti architettonici avevano
esercitato un fascino particolare nei partecipanti, stimolandone la curiosità.
E probabilmente qui sta una delle ragioni per cui questo tipo di disegno è più rilassante. Ovviamente, se le persone
si concentrano nell’ambiente con un atteggiamento di curiosità e ottimismo,
dimenticheranno più facilmente i loro problemi.
variazioni architettoniche hanno un potere rigenerante, vale a dire,
permettevano ai partecipanti di riposarsi
e ritrovare la loro concentrazione. Inoltre, i cambiamenti architettonici avevano
esercitato un fascino particolare nei partecipanti, stimolandone la curiosità.
E probabilmente qui sta una delle ragioni per cui questo tipo di disegno è più rilassante. Ovviamente, se le persone
si concentrano nell’ambiente con un atteggiamento di curiosità e ottimismo,
dimenticheranno più facilmente i loro problemi.
Al contrario, si è constatato che i grandi edifici non
avevano questo potere ristoratore, né suscitavano la curiosità dei passanti immaginari.
Ha senso, dal momento che l’altezza degli edifici favorisce la sensazione di
chiusura.
avevano questo potere ristoratore, né suscitavano la curiosità dei passanti immaginari.
Ha senso, dal momento che l’altezza degli edifici favorisce la sensazione di
chiusura.
Ovviamente, questo è uno studio che ha molti limiti,
ma probabilmente marca un nuovo schema di collaborazione tra psicologia e
architettura. Infatti, in passato si erano già realizzate ricerche simili in
cui l’architettura ha dimostrato che tipo di impatto ha sulla mente.
ma probabilmente marca un nuovo schema di collaborazione tra psicologia e
architettura. Infatti, in passato si erano già realizzate ricerche simili in
cui l’architettura ha dimostrato che tipo di impatto ha sulla mente.
Per ora, la buona notizia è che le aree ad alta
densità urbana possono avere anche un potere rilassante e rigenerante, tutto
dipende dalla progettazione di edifici.
densità urbana possono avere anche un potere rilassante e rigenerante, tutto
dipende dalla progettazione di edifici.
Fonte:
Lindal, P. & Hartig, T. (2013) Architectural variation, building
height, and the restorative quality of urban residential streetscapes. Journal of Environmental Psychology;
33: 26-36.
Lascia un commento