Nel 1765, l'imperatrice russa Caterina la Grande seppe che il filosofo Denis Diderot aveva urgente bisogno di denaro. Dato che era protettrice delle arti, delle scienze e dei filosofi …
Marketing
Come le etichette dei vini ci “ingannano” per farci sembrare che il gusto sia migliore
Crediamo che il gusto sia qualcosa che percepiamo oggettivamente, ma non è così. Numerosi studi hanno dimostrato che nella percezione del sapore influiscono molti fattori, la maggior parte dei quali …
Coach Lavoro: 7 tecniche per ottenere il posto
Non è facile inserirsi in un mercato del lavoro sempre più competitivo. Fortunatamente, la psicologia e il coaching sono assi nella manica grazie ai quali è possibile aumentare le possibilità di …
[Per saperne di più...] su di noiCoach Lavoro: 7 tecniche per ottenere il posto
Come scegliere la coda più rapida al supermercato?
Lo scenario è sempre lo stesso: entri nel negozio, scegli le cose che desideri acquistare e ti fermi davanti alle casse, preferibilmente in un punto dove hai una visuale più ampia. Dai un rapido …
[Per saperne di più...] su di noiCome scegliere la coda più rapida al supermercato?
10 trucchi psicologici usati dai supermercati per farci spendere di più
Siamo molto suggestionabili, molto più di quanto saremmo disposti a riconoscere. Infatti, percepiamo inconsciamente i dettagli di ciò che ci circonda e questi terminano per influenzare le nostre …
I bancari sono disonesti quando gli si ricorda il loro lavoro
Immaginate un gioco in cui una persona deve competere con altre lanciando più volte una moneta in aria. Colui che riuscirà a lanciarla più volte potrà guadagnare fino a 200 dollari. Tuttavia, ogni …
[Per saperne di più...] su di noiI bancari sono disonesti quando gli si ricorda il loro lavoro
7 motivi per cui compriamo di più di quanto abbiamo bisogno
La quantità di cose che possediamo oggi è veramente sorprendente. Anche se, forse, è ancor più sorprendente che non ne siamo pienamente consapevoli. Partiamo dal presupposto che avere molti beni sia …
[Per saperne di più...] su di noi7 motivi per cui compriamo di più di quanto abbiamo bisogno