Nel 2050, il 16% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni. Di conseguenza, la prevalenza del morbo di Alzheimer e di altre demenze dovrebbe più che triplicare entro quella data, da 57 milioni di …

La propaganda oggi: come si è trasformata per continuare a manipolarci?
Propaganda. Sembra una parola antiquata. Tipica di altri tempi. Di un'altra generazione. Eppure, la propaganda non è mai scomparsa. Infatti, oggi è più attiva che mai. Il suo punto di forza è proprio …

Vivere esperienze traumatiche non sempre ci fortifica
C'è un mito diffuso che tutti abbiamo sentito qualche volta, soprattutto quando stiamo attraversando un momento difficile: ciò che non ti uccide, ti fortifica. Senza dubbio la resilienza si costruisce …
[Per saperne di più...] su di noiVivere esperienze traumatiche non sempre ci fortifica

L’arte di imparare a sbagliare per abbracciare l’errore nella nostra vita
Ricordi quando eri bambino e coloravi cercando di rimanere all'interno delle righe? Ricordi la frustrazione che provavi quando i tratti uscivano dai bordi del disegno? Fin dall'inizio ci troviamo …

Gli uomini dicono “ti amo” prima delle donne, secondo uno studio
Esprimere i nostri sentimenti nella relazione di coppia è estremamente importante. Gli atti e le manifestazioni di affetto non solo rafforzano il legame affettivo con l'altro, ma portano anche a …
[Per saperne di più...] su di noiGli uomini dicono “ti amo” prima delle donne, secondo uno studio

7 segnali di allarme che indicano che è necessario portare un bambino dallo psicologo
Tendiamo a pensare che l'infanzia sia una fase idilliaca, priva di preoccupazioni e problemi. Infatti, secondo uno studio condotto presso l'Università della California, molti genitori tendono a …

10 indizi per sapere se la tua relazione sta tirando fuori la tua parte migliore
Valutare la qualità di una relazione non è facile. Quando sono coinvolte le emozioni, è difficile analizzare ciò che sta accadendo in modo obiettivo. Di conseguenza, molte persone finiscono …