Tendiamo a pensare che la maggior parte degli eventi non accadano per caso, ma abbiano una spiegazione logica. Ecco perché cerchiamo ragioni che spieghino le azioni degli altri e le nostre. Cerchiamo …
Intelligenza e Cognizione
L'intelligenza è la capacità di risolvere i problemi, il che significa che non si limita alla cognizione e al quoziente intellettivo ma va ben oltre. In effetti, ci sono diversi tipi di intelligenza. Lo psicologo Howard Gardner ha parlato delle intelligenze multiple e in seguito Daniel Goleman ha fatto riferimento all'Intelligenza Emotiva che fa riferimento alla nostra capacità di comprendere e gestire sia le nostre emozioni che quelle degli altri.
Sapere come funzionano i tuoi processi cognitivi, inclusa la memoria e la percezione, ti aiuterà a sviluppare delle tecniche psicologiche in modo da poter imparare meglio e più velocemente a risolvere i problemi con la creatività.
Scopri che tipo di intelligenza hai, come sviluppare l’intelligenza, come potenziare il pensiero creativo e come sviluppare al massimo la tua memoria.
Pregiudizio dello status quo, quando non vuoi cambiare
Un vecchio proverbio dice che è meglio un male conosciuto che un bene sconosciuto. La saggezza popolare evidenzia la nostra tendenza a preferire che le cose rimangano come sono, a meno che, …
[Per saperne di più...] su di noiPregiudizio dello status quo, quando non vuoi cambiare
Come sviluppare il pensiero critico in 3 passi?
Lo sviluppo del pensiero critico non è un processo che avviene in modo del tutto spontaneo, dipende in gran parte dal nostro atteggiamento nei confronti della vita e dal nostro desiderio di cercare …
[Per saperne di più...] su di noiCome sviluppare il pensiero critico in 3 passi?
Cos’è il pensiero critico? Non è quello che pensi, ma come pensi
Il pensiero critico è un'abilità essenziale per diventare una persona che pensa in modo autonomo e non si lascia contagiare in modo sconsiderato dalle idee in voga o da quelle che alcuni gruppi o …
[Per saperne di più...] su di noiCos’è il pensiero critico? Non è quello che pensi, ma come pensi
I 4 ostacoli che ci impediscono di pensare liberamente, secondo Francis Bacon
In un momento in cui tutti vogliono imporci una verità assoluta, categorica e indiscutibile, vale la pena guardare indietro per riscoprire le idee del filosofo Francis Bacon. Strenuo difensore …
La stanchezza decisionale, quando prendere decisioni ci sfinisce
C'è una buona ragione per cui Steve Jobs, Angela Merkel e Barack Obama si vestivano quasi sempre allo stesso modo: evitare la stanchezza decisionale. Usare lo stesso stile ogni giorno gli risparmiava …
[Per saperne di più...] su di noiLa stanchezza decisionale, quando prendere decisioni ci sfinisce
Perché prendiamo decisioni sbagliate, anche se sappiamo cosa è meglio?
Nella vita, a volte prendiamo buone decisioni e altre volte commettiamo errori. Ci sono molteplici ragioni che spiegano perché prendiamo decisioni sbagliate, dall'essere troppo coinvolti emotivamente …