• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità

Ansia

L’ansia è uno dei disturbi mentali più comuni. Il 5% delle persone soffre di ansia generalizzata in modo permanente, ma si stima che oltre il 20% soffrirà di attacchi di panico a un certo punto della loro vita. Tuttavia, ci sono altri tipi d'ansia, come l'ansia sociale, che colpisce tra il 15 e il 30% delle persone che soffrono di ansia mentre tra il 10 e il 20% sviluppa alcuni tipi di fobia.

I sintomi dell'ansia variano da persona a persona, si manifestano come uno stato di apprensione diffusa e pensieri negativi ricorrenti. I disturbi d'ansia hanno un rimedio. Non è sempre necessario ricorrere a psicofarmaci come gli ansiolitici, esistono rimedi naturali come le tecniche di rilassamento o la meditazione.

Scopri tutto quello che c'è da sapere sui disturbi d'ansia.

Ansia e autismo: i fili invisibili che uniscono entrambi i disturbi

L’ansia è una risposta normale a determinate circostanze, proprio come la paura. Il problema si verifica quando diventa un modello di risposta abituale in situazioni che non sono minacciose. Diventa …

[Leggi di più...] infoAnsia e autismo: i fili invisibili che uniscono entrambi i disturbi

Perché nessuno riesce a sfuggire all’ansia, non importa quanto ci provi?

Quando sei perfettamente centrato, in armonia e senti che tutto scorre, può essere molto frustrante quando un incontro casuale o determinate circostanze alterano quell’equilibrio per cui hai lavorato …

[Leggi di più...] infoPerché nessuno riesce a sfuggire all’ansia, non importa quanto ci provi?

Perché mi sento irritabile? Cosa nasconde questa sensazione

Qualcuno ti dice qualcosa e ti dà fastidio? Dopo un po' qualcuno ti dice di nuovo qualcosa e... la cosa ti dà fastidio. Non importa come te lo dicono, la tua reazione è sempre la stessa: massima …

[Leggi di più...] infoPerché mi sento irritabile? Cosa nasconde questa sensazione

Apprensione ansiosa, quando la preoccupazione per il futuro non ti lascia vivere

L’ansia è una reazione che ci prepara ad affrontare il pericolo. Quando percepiamo che siamo a rischio, si innesca una reazione automatica che ci prepara alla lotta o alla fuga. La paura è la prima …

[Leggi di più...] infoApprensione ansiosa, quando la preoccupazione per il futuro non ti lascia vivere

Psicoterapia integrativa: curare l’ansia concentrandosi su di te

Se soffri di ansia, saprai che questo sentimento di apprensione e di angoscia costante non è solo psicologico, ma si esprime anche a livello fisico. Mancanza di respiro, palpitazioni, sudorazione, …

[Leggi di più...] infoPsicoterapia integrativa: curare l’ansia concentrandosi su di te

I 7 migliori oli essenziali per l’ansia approvati dalla scienza

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche che vengono estratte dalle piante attraverso un processo di distillazione. Si possono ricavare dalle foglie, dai fiori e persino dalle radici. Oltre a …

[Leggi di più...] infoI 7 migliori oli essenziali per l’ansia approvati dalla scienza

Sei una persona apprensiva? 3 tecniche per eliminare l’apprensione

L'apprensione è uno stato che prende gradualmente il controllo della tua vita. Arriva in modo subdolo, insinuando rischi, inventando pericoli e mettendoti in allerta. E non ti dà tregua. Inizi a …

[Leggi di più...] infoSei una persona apprensiva? 3 tecniche per eliminare l’apprensione

Pagina successiva »

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità